Attualità

Ad Eboli nuovo assetto organizzativo dei comunali, la UilFpl interviene con una nota

Con comunicazione prot. 19975 del 5 Maggio 2023, il Comune di Eboli ha trasmesso, in applicazione alla normativa contrattuale vigente, informativa sulla proposta del nuovo assetto organizzativo dell'Ente

Silvana Scocozza

17 Maggio 2023

Municipio di Eboli

Con comunicazione prot. 19975 del 5 Maggio 2023, il Comune di Eboli ha trasmesso, in applicazione alla normativa contrattuale vigente, informativa sulla proposta del nuovo assetto organizzativo dell’Ente.

InfoCilento - Canale 79

I possibili scenari

Dall’esame del nuovo assetto organizzativo, pur rilevando una minore sproporzione tra le aree di EQ rispetto a quelle dell’anno precedente, e, pur essendoci una maggiore omogeneità tra le stesse, si rileva la forte frammentazione delle funzioni”, scrivono Raffaele Giordano e Antonio Fine della Segreteria Provinciale della UilFpl insieme al Segretario generale Gennaro Falabella.

La proposta elaborata non solo non si indirizza verso un graduale e più razionale accorpamento delle funzioni di attività (tecniche, amministrative e contabili), senza tener conto del ben noto sottodimensionamento delle risorse umane, ma prevede anche la creazione di numerose micro aree”.

Nuove suddivisioni delle attività e previsione di cinque nuove aree tecniche e tre amministrative. Questo nodo si dovrebbe sciogliere.

La proposta – scrivono i rappresentanti provinciali della UIL – anziché essere indirizzata verso la creazione di poche “macro aree”, tenendo in debito conto il ben noto sottodimensionamento del personale, ha optato per una scelta volta ad una ulteriore suddivisione delle attività che vede addirittura la previsione di ben cinque aree tecniche e tre amministrative (di cui alcune di modeste dimensioni che sono di fatto poco più di servizi ben strutturati)”.

La proposta

Nel merito la nostra questa Organizzazione, è convinta che una diversa strutturazione della macchina
comunale volta all’accorpamento delle funzioni di attività omogenee, ovvero mediante la previsione di tre macro aree “Tecnica”, “Amministrativa” e “Contabile” con la previsione delle figure dirigenziali
(come appartiene a comuni di queste dimensioni) e la contestuale individuazione all’interno delle stesse delle relative competenze di attività, produrrà maggiore impulso alle prestazioni e più’ efficienza nella erogazione dei servizi ai cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home