Attualità

FabLab: L’Istituto Statale Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina all’avanguardia nell’educazione digitale e nella fabbricazione innovativa

Giovedì 18 maggio, alle ore 10:30, l'istituto "Marco Tullio Cicerone" presenterà il suo entusiasmante progetto FabLab. L'evento si svolgerà nell'aula magna dell'ITIS di via Carlo Pisacane a Sala Consilina.

Federica Pistone

17 Maggio 2023

Istituto Cicerone Sala Consilina

Giovedì 18 maggio, alle ore 10:30, l’istituto “Marco Tullio Cicerone” presenterà il suo entusiasmante progetto FabLab. L’evento si svolgerà nell’aula magna dell’ITIS di via Carlo Pisacane a Sala Consilina.

L’evento

Il progetto FabLab Tutorship e qualificazione imprese è stato finanziato dal Fondo Sociale Europeo e fa parte della strategia nazionale dell’Area Interna Vallo di Diano, con la Comunità Montana Vallo di Diano a capo del progetto.

Il FabLab rappresenta un luogo di educazione e apprendimento, in cui si promuove la diffusione della conoscenza e si sviluppano esperienze e competenze legate alla fabbricazione digitale. Esso costituisce un network di competenze e macchinari, un laboratorio distribuito e connesso per la ricerca e la creazione d’impresa. Ma soprattutto, è diventato un punto di riferimento per l’intero territorio in termini di innovazione.

Un istituto all’avanguardia

I servizi offerti dal FabLab sono destinati agli istituti scolastici di istruzione secondaria superiore della rete del Vallo di Diano. L’IIS “Marco Tullio Cicerone”, guidato dalla dirigente scolastica Antonella Vairo, è il principale punto di riferimento di questa rete e del progetto nel suo complesso.

Di seguito è riportato il programma dell’evento

Ore 10:30 Benvenuto e proiezione dello spot di presentazione del FabLab

Ore 10:45 Saluti e apertura dei lavori

Interventi:

  • Antonella Vairo, dirigente scolastico dell’IIS “M. T. Cicerone”: Il FabLab come modello di innovazione e cooperazione
  • Francesco Cavallone, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano: La strategia nazionale delle aree interne

Sessione Innovazione nella didattica laboratoriale:

  • Prof.ssa Loredana Cedrola: Il sistema moda
  • Prof. Paolo Giglio: Il sistema agricoltura
  • Prof. Antonio Anzalone: Il laboratorio 3D
  • Prof. Pasqualino Perrupato: Il laboratorio di costruzione ambiente e territorio

Premiazione degli alunni vincitori della Rome Cup 2022 e 2023 A premiare le categorie Explorer Junior ed Explorer Senior sarà Valeria Fascione, assessore con delega alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania.

Sessione Innovazione e Imprese

  • Maria Antonietta Aquino per Confesercenti provinciale di Salerno
  • Valentino Di Brizzi per l’Associazione Imprenditori Vallo di Diano
  • Vincenzo Tropiano per Coldiretti provinciale Salerno

Ore 13:00 Conclusioni

  • Mimì Minella, dirigente dell’Ambito Territoriale di Salerno
  • Antonella Vairo – dirigente scolastico IIS “M. T.Cicerone”
  • Modera: Cljo Proietti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home