Attualità

Un contributo massimo di 5 mila euro per chi trasferisce la propria residenza o dimora a Caggiano

Un contributo massimo di 5 mila euro per chi trasferisce la propria residenza o dimora a Caggiano. Dettagli nell'articolo

Federica Pistone

17 Maggio 2023

Caggiano

Cinquemila euro a chi trasferisce la propria residenza o dimora nel comune di Caggiano. Contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove attività commerciali e per chi trasferisce in paese la propria residenza o dimora individuare.

InfoCilento - Canale 79

Trasferimento della residenza nel comune di Caggiano: i contributi

Nello specifico si tratta di un contributo, che il comune guidato dal sindaco Modesto Lamattina, intende concedere, una tantum e per un massimo di 5 mila euro, a chi decide di trasferire la propria residenza e dimora nel comune del Tanagro.

L’istituzione del fondo è finalizzata a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento.

Tutti i dettagli nell’avviso pubblico pubblicato dall’Ente

Il contributo, si legge nell’avviso, coprirà spese documentate di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale. Sarà concesso, anche, per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole ovvero nuove attività economiche e coprirà l’acquisto di attrezzature, impianti, macchinari, opere murarie ed impiantistica”.

Le domande devono essere presentate entro le ore 12.00 del 12 giugno 2023. I beneficiari entro il 30 settembre dovranno rendicontare le spese sostenute per entrambe le categorie di interventi. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Anagrafe del Comune di Caggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home