Attualità

Ad Eboli entra nel vivo il mese dedicato a San Vito, il Santo Patrono

Con l’alzata del Quadro di San Vito la Città di Eboli inizia a vivere il suo mese di fede e di tradizione. Gli ebolitani sono molto legati al Santo Patrono, nella tradizione contadina e nelle celebrazioni.

Silvana Scocozza

17 Maggio 2023

Con l’alzata del Quadro di San Vito la Città di Eboli inizia a vivere il suo mese di fede e di tradizione. Gli ebolitani sono molto legati al Santo Patrono, nella tradizione contadina e nelle celebrazioni.

InfoCilento - Canale 79

È sempre una sincera suggestione partecipare all’Alzata del Quadro di San Vito, ad un mese dalla festa patronale.

Il rito celebrato da don Michele Marra, al termine della Santa Messa, segna l’avvio delle celebrazioni che si conchiuderanno con le cerimonie di giugno.

Un’occasione dalla forte valenza identitaria per la nostra comunità, estremamente legata al Santo che, insieme a San Berniero, è patrono della nostra Città”.

Tradizione, storia e senso d’appartenenza. Iniziano le celebrazioni in occasione del prossimo 15 giugno, quando gli ebolitani si daranno appuntamento per la Festa Patronale e la Solenne processione per le strade della Città con le statue di San Vito Martire e di San Berniero, compatrono.

La tradizione e la fede

Quella di San Vito è una festa che unisce la comunità. Così in sintesi la Città di Eboli festeggia ogni anno da sempre il suo Santo patrono, San Vito, che si celebra il 15 giugno.

Attraverso San Vito si recupera il senso di unione delle varie comunità di Eboli. Portare la statua del martire in processione è un rito antico che unisce il centro alle zone periferiche.

Un’unità tra comunità, per compiere un cammino di fede, tutti insieme come quello che unirà le parrocchie di Don Michele Marra e Don Daniele Peron della Chiesa di Santa Maria della Pietà e della Chiesa di San Nivola in San Vito al Sele di Santa Cecilia.

Le celebrazioni civili

Una celebrazione intensa che vede fedeli giungere ad Eboli anche dai Comuni limitrofi e tanta partecipazione.

A corredo della Festa Patronale di quest’anno in Piazza della Repubblica si svolgerà l’Evoli Festival e nella serata del 15 ospite è Andrea Sannino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home