Eventi

Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele celebra l’International Museum Day

Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele celebra l'International Museum Day. Leggi l'articolo

Silvana Scocozza

17 Maggio 2023

Museo Eboli

Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele celebra l’International Museum Day, una giornata dedicata ai musei e promossa dall’ICOM per evidenziarne il ruolo nella società e rafforzare i legami con le comunità locali.

L’evento: tutti i dettagli

Musei, sostenibilità e benessere“, è questo il tema di quest’anno dell’evento. La manifestazione, mira a mettere in luce l’importanza dei musei nel contribuire a un cambiamento positivo nelle comunità. Questa speciale iniziativa rappresenta un’opportunità unica per il museo di mettere in luce il suo ruolo fondamentale come preservatore del patrimonio culturale e come catalizzatore di conoscenza e dialogo tra diverse realtà sociali.

A partire dalle 10.30, il Museo propone “Ti racconto il ManES”, un percorso di fruizione museale che include visite guidate tematiche a cura dei Servizi Educativi.

Lo scopo della manifestazione

L’obiettivo è far vivere il museo come luogo di conoscenza e fruizione del patrimonio comune, contribuendo al benessere e allo sviluppo sostenibile della comunità.

Focus sulla relazione uomo-territorio

Il percorso di visita sarà incentrato sui reperti archeologici che evidenziano le relazioni tra l’uomo e il territorio nella Valle del Sele. Sarà sottolineata l’importanza della sostenibilità nello sfruttamento delle risorse naturali.

L’ingresso al museo e la partecipazione all’evento sono gratuiti, permettendo a tutti di godere di questa iniziativa dedicata alla cultura e alla sostenibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Torna alla home