Attualità

Tutto pronto a Stella Cilento per la Festa di primavera: l’antica fiera di San Bernardino per celebrare l’anima del paese

L'evento con la festa di primavera a Stella Cilento si svolgerà il 19 maggio. Ecco il programma completo

Roberta Foccillo

16 Maggio 2023

Stella Cilento

Siamo entusiasti di annunciare e presentare a tutti voi un evento straordinario che accompagna la meravigliosa stagione dei fiori e della rinascita: la Festa di primavera- “Antica Fiera di San Bernardino“- è con queste parole che i componenti del Forum dei giovani di Stella Cilento annunciano l’evento.

InfoCilento - Canale 79

Questo evento è un’occasione per celebrare l’anima del paese, la storia e le radici, un punto di riferimento costante che illumina sempre il futuro.

Il programma

L’evento si svolgerà Venerdì 19 Maggio, a partire dalle ore 08:00. Dalle ore 11:00 “pranzo in fiera” con stand gastronomici a cura dei ristoranti di Stella Cilento. Anello di Cuntaria, percorso guidato con partenza da Stella Cilento alle ore 15:00. Alle 21:00 stand enogastronomici e Angelo Loia in concerto.

L’evento è un modo per rivivere insieme le emozioni di un tempo. Questa festa offre l’opportunità di immergersi in un’atmosfera autentica, dove tradizione, cultura e divertimento si fondono armoniosamente.

L’evento, un modo tangibile per valorizzare il patrimonio culturale

L'”Antica Fiera di San Bernardino” rappresenta un tributo tangibile al patrimonio culturale e alle tradizioni secolari. Durante l’evento, le strade del nostro incantevole paese saranno animate da bancarelle e mercanti provenienti da ogni angolo del territorio, offrendo una vasta gamma di prodotti artigianali, opere d’arte locali, prelibatezze culinarie e molto altro ancora.

Sarà un’occasione perfetta per fare acquisti unici, scoprire i talenti nascosti della nostra comunità e sostenere l’economia locale.

Appuntamento il 19 maggio

I visitatori avranno la possibilità di apprezzare le melodie coinvolgenti dei nostri musicisti locali, di ballare al ritmo dei passi antichi e di ammirare le straordinarie creazioni dei nostri artigiani.

Inoltre, non mancheranno attività e divertimenti per i più piccoli. Saranno organizzati giochi tradizionali, laboratori creativi e spazi dedicati alla narrazione di storie, per coinvolgere i bambini nel fascino delle nostre tradizioni e farli vivere un’esperienza indimenticabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home