Attualità

Maxi operazione delle Fiamme Gialle: usura ed estorsione nel settore del factoring, sequestrati oltre 2mln di euro nel salernitano

Nella mattinata di oggi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha messo in atto un'operazione di sequestro preventivo per un valore superiore a 2 milioni di euro

Roberta Foccillo

16 Maggio 2023

Guardia di Finanza

Nella mattinata di oggi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha messo in atto un’operazione di sequestro preventivo per un valore superiore a 2 milioni di euro, su indicazione del Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore.

La misura è stata eseguita nei confronti di una società per azioni che opera nel settore dell’intermediazione finanziaria mobiliare.

L’operazione

L’indagine ha preso avvio da una denuncia presentata dai rappresentanti di un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, i quali affermavano di essere stati vittime di pratiche illegali in ambito commerciale da parte di una società di factoring.

Grazie alle successive indagini condotte dai finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore, è stato possibile accertare il pagamento di interessi nettamente superiori alla soglia di legge, collegati ai contratti di acquisto e gestione dei crediti. In particolare, i tassi applicati sono risultati essere usurari.

Rete di usura ed estorsione nel campo del factoring

Tra i 13 soggetti indagati figurano il presidente e l’amministratore delegato della società di factoring, insieme ai consiglieri di amministrazione e ai membri del collegio sindacale. A loro viene contestato il reato di usura aggravata, in quanto commesso nell’esercizio dell’attività professionale.

L’operazione della Guardia di Finanza rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il fenomeno dell’usura e delle pratiche illegali nel settore delle cessioni di crediti di factoring. Si tratta di un problema che danneggia l’economia del Paese e colpisce le imprese, che si trovano ad affrontare condizioni finanziarie gravose e svantaggiose.

Le indagini proseguiranno al fine di fare piena luce sulle modalità di operato della società di factoring coinvolta e individuare eventuali altre figure responsabili. Nel frattempo, le autorità competenti hanno messo a disposizione le risorse necessarie per garantire il risarcimento delle vittime e il ripristino di una corretta legalità nel settore finanziario.

Indagini in corso

Le Fiamme Gialle hanno quindi agito in conformità alle norme di legge e seguendo le disposizioni del giudice competente. L’obiettivo principale dell’operazione è stato quello di assicurare il patrimonio coinvolto e garantire che sia disponibile per eventuali provvedimenti futuri nel corso del procedimento penale.

È importante sottolineare che la responsabilità penale degli indagati sarà stabilita solo al termine del giudizio, con una sentenza penale definitiva e irrevocabile. Al momento attuale, gli indagati sono soggetti alle indagini e godono della presunzione di innocenza fino a prova contraria.

Il processo giudiziario seguirà il suo corso regolare, nel rispetto dei diritti di tutte le parti coinvolte. Sarà compito del tribunale valutare le prove presentate e decidere sulla colpevolezza o l’innocenza degli imputati.

In attesa dell’esito del processo, la società coinvolta e gli indagati dovranno rispettare le misure disposte dalle autorità competenti e collaborare pienamente con l’inchiesta in corso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Torna alla home