Attualità

Maxi operazione delle Fiamme Gialle: usura ed estorsione nel settore del factoring, sequestrati oltre 2mln di euro nel salernitano

Nella mattinata di oggi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha messo in atto un'operazione di sequestro preventivo per un valore superiore a 2 milioni di euro

Roberta Foccillo

16 Maggio 2023

Guardia di Finanza

Nella mattinata di oggi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha messo in atto un’operazione di sequestro preventivo per un valore superiore a 2 milioni di euro, su indicazione del Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore.

La misura è stata eseguita nei confronti di una società per azioni che opera nel settore dell’intermediazione finanziaria mobiliare.

L’operazione

L’indagine ha preso avvio da una denuncia presentata dai rappresentanti di un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, i quali affermavano di essere stati vittime di pratiche illegali in ambito commerciale da parte di una società di factoring.

Grazie alle successive indagini condotte dai finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore, è stato possibile accertare il pagamento di interessi nettamente superiori alla soglia di legge, collegati ai contratti di acquisto e gestione dei crediti. In particolare, i tassi applicati sono risultati essere usurari.

Rete di usura ed estorsione nel campo del factoring

Tra i 13 soggetti indagati figurano il presidente e l’amministratore delegato della società di factoring, insieme ai consiglieri di amministrazione e ai membri del collegio sindacale. A loro viene contestato il reato di usura aggravata, in quanto commesso nell’esercizio dell’attività professionale.

L’operazione della Guardia di Finanza rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il fenomeno dell’usura e delle pratiche illegali nel settore delle cessioni di crediti di factoring. Si tratta di un problema che danneggia l’economia del Paese e colpisce le imprese, che si trovano ad affrontare condizioni finanziarie gravose e svantaggiose.

Le indagini proseguiranno al fine di fare piena luce sulle modalità di operato della società di factoring coinvolta e individuare eventuali altre figure responsabili. Nel frattempo, le autorità competenti hanno messo a disposizione le risorse necessarie per garantire il risarcimento delle vittime e il ripristino di una corretta legalità nel settore finanziario.

Indagini in corso

Le Fiamme Gialle hanno quindi agito in conformità alle norme di legge e seguendo le disposizioni del giudice competente. L’obiettivo principale dell’operazione è stato quello di assicurare il patrimonio coinvolto e garantire che sia disponibile per eventuali provvedimenti futuri nel corso del procedimento penale.

È importante sottolineare che la responsabilità penale degli indagati sarà stabilita solo al termine del giudizio, con una sentenza penale definitiva e irrevocabile. Al momento attuale, gli indagati sono soggetti alle indagini e godono della presunzione di innocenza fino a prova contraria.

Il processo giudiziario seguirà il suo corso regolare, nel rispetto dei diritti di tutte le parti coinvolte. Sarà compito del tribunale valutare le prove presentate e decidere sulla colpevolezza o l’innocenza degli imputati.

In attesa dell’esito del processo, la società coinvolta e gli indagati dovranno rispettare le misure disposte dalle autorità competenti e collaborare pienamente con l’inchiesta in corso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home