Cilento

Agropoli, presentato l’evento “Gli eroi del calcio”

Ecco il programma dell'iniziativa che prenderà il via il prossimo 27 maggio ad Agropoli con una giornata in ricordo di Gianluca Vialli

Ernesto Rocco

16 Maggio 2023

Gli eroi del calcio

Il premio Nando Martellini è stato consegnato a diversi protagonisti del giornalismo sportivo, tra cui il bomber della Lazio Ciro Immobile. La cerimonia si è svolta durante la conferenza di presentazione del meeting «Gli eroi del calcio e della nazionale», in programma ad Agropoli dal 22 al 27 maggio. La consegna dei premi Martellini ha avuto luogo nella sala stampa dello stadio Olimpico, dove sono stati premiati Gianni Cerqueti, Marco Civoli, Riccardo Cucchi, Bruno Gentili, Emanuele Dotto, Ezio Luzzi, Tonino Raffa, Alberto Rimedio e Francesco Repice. Durante l’evento, è stato presentato anche l’annuario Ussi, alla sua 25esima edizione.

Ciro Immobile riceve il premio ‘Vincenzo Margiotta 2023’

L’ospite speciale della mattinata è stato Ciro Immobile, che ha ricevuto il premio ‘Vincenzo Margiottà 2023’. Il premio è stato dedicato al grande centravanti della Salernitana del passato e il capitano della Lazio è stato visibilmente emozionato durante la cerimonia: «Ci tenevo molto a essere presente oggi, questo premio mi inorgoglisce e mi rende fiero di quanto sto facendo nella mia carriera». Immobile ha poi risposto alle domande dei bambini ospiti, raccontando di essere cresciuto giocando per strada con i suoi amici e di aver fatto sacrifici per arrivare dove è oggi.

Altri premi e riconoscimenti

Durante la giornata, Giancarlo De Sisti, anch’egli campione d’Europa come Immobile, ha ricevuto un riconoscimento da parte del Premio Margiotta – Gli eroi del calcio. Alla cerimonia era presente anche il presidente nazionale dell’Ussi, Gianfranco Coppola, che ha ricevuto i ringraziamenti del presidente della Figc, Gabriele Gravina: «Ringrazio l’Ussi e il suo presidente – le parole del presidente Figc, Gabriele Gravina – questo attivismo, questa sensibilità fanno bene al mondo del calcio e del giornalismo, perché sviluppano due livelli di interesse diversi, a cui sono particolarmente legato: mi riferisco alla formazione e alla cultura». Il presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli, ha invece sottolineato il ruolo dei giornalisti dell’Ussi nel raccontare le emozioni dello sport, che rendono lo stadio Olimpico non solo un importante impianto sportivo, ma anche uno scrigno di vita sportiva e familiare.

I saluti del presidente del Coni

Infine, il presidente del Coni Giovanni Malagò ha inviato un videomessaggio di auguri all’annuario Ussi per i suoi 25 anni di attività: «Vi faccio i complimenti, siete un punto di riferimento con cui ci interfacciamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Torna alla home