Attualità

A Casal Velino la Croce della Pace e della Redenzione di San Giovanni Paolo II

Il simbolo della pace e della fratellanza nella mattinata di sabato è arrivato presso la Cappello di San Matteo

Silvana Romano

15 Maggio 2023

Croce di Giovanni Paolo II

E’ arrivata a Casal Velino, presso la prima tomba di San Matteo Apostolo, la croce lignea di San Giovanni Paolo II dono del defunto pontefice ai giovani di tutto il mondo. L’occasione di questo simbolico lascito di fratellanza e amore fu la domenica di Pasqua del 1984, durante l’Anno Santo della Redenzione. Da allora, la Croce dell’Anno Santo, ha percorso migliaia di chilometri, in pellegrinaggio in tutto in mondo.

“San Matteo” apre le porte alla croce della pace

Il simbolo della pace e della fratellanza è giunto nella mattinata di sabato, presso la Cappella di San Matteo Ad Duo Flumina di Casal Velino Marina, luogo in cui trovarono primo riposo le spoglie dell’apostolo. Ad accoglierla, il Gruppo di Fedeli che porta il nome del Santo, rappresentati da Alfonso Grieco. Nel pomeriggio, la pesantissima croce è stata trasportata, grazie al contributo delle guardie ambientali, presso la Chiesa madre, dove si è proseguito con la Santa Messa e la fiaccolata per le vie del borgo. I viaggi continui della Croce di San Giovanni Paolo II, simbolo di fratellanza, amore e affidamento in Cristo, sono più che mai sentiti, soprattutto in questo periodo di grande instabilità politica internazionale e di conflitti diffusi in tutto il mondo.

La Croce di tutti

Essendo stata pesantemente danneggiata dai numerosi viaggi, la Croce dell’Anno Santo fu sostituita da una copia nel 1996, ma prima di quell’anno ha attraversato in lungo ed in largo tutti i continenti e diversi stati:

Germania, Francia, Cecoslovacchia, Italia, Lussemburgo, Irlanda, Scozia, Malta, Stati Uniti, Paesi Bassi, Corea, Polonia, Svizzera, Australi. In seguito, continuando a visitare le diocesi del mondo intero, La croce del Papa fu portata anche essa alle Giornate Mondiali della Gioventù: Buenos Aires (1987), Santiago de Compostela (1989), Czestochowa (1991), Denver (1993), Manila (1995).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home