Attualità

A Casal Velino la Croce della Pace e della Redenzione di San Giovanni Paolo II

Il simbolo della pace e della fratellanza nella mattinata di sabato è arrivato presso la Cappello di San Matteo

Silvana Romano

15 Maggio 2023

Croce di Giovanni Paolo II

E’ arrivata a Casal Velino, presso la prima tomba di San Matteo Apostolo, la croce lignea di San Giovanni Paolo II dono del defunto pontefice ai giovani di tutto il mondo. L’occasione di questo simbolico lascito di fratellanza e amore fu la domenica di Pasqua del 1984, durante l’Anno Santo della Redenzione. Da allora, la Croce dell’Anno Santo, ha percorso migliaia di chilometri, in pellegrinaggio in tutto in mondo.

InfoCilento - Canale 79

“San Matteo” apre le porte alla croce della pace

Il simbolo della pace e della fratellanza è giunto nella mattinata di sabato, presso la Cappella di San Matteo Ad Duo Flumina di Casal Velino Marina, luogo in cui trovarono primo riposo le spoglie dell’apostolo. Ad accoglierla, il Gruppo di Fedeli che porta il nome del Santo, rappresentati da Alfonso Grieco. Nel pomeriggio, la pesantissima croce è stata trasportata, grazie al contributo delle guardie ambientali, presso la Chiesa madre, dove si è proseguito con la Santa Messa e la fiaccolata per le vie del borgo. I viaggi continui della Croce di San Giovanni Paolo II, simbolo di fratellanza, amore e affidamento in Cristo, sono più che mai sentiti, soprattutto in questo periodo di grande instabilità politica internazionale e di conflitti diffusi in tutto il mondo.

La Croce di tutti

Essendo stata pesantemente danneggiata dai numerosi viaggi, la Croce dell’Anno Santo fu sostituita da una copia nel 1996, ma prima di quell’anno ha attraversato in lungo ed in largo tutti i continenti e diversi stati:

Germania, Francia, Cecoslovacchia, Italia, Lussemburgo, Irlanda, Scozia, Malta, Stati Uniti, Paesi Bassi, Corea, Polonia, Svizzera, Australi. In seguito, continuando a visitare le diocesi del mondo intero, La croce del Papa fu portata anche essa alle Giornate Mondiali della Gioventù: Buenos Aires (1987), Santiago de Compostela (1989), Czestochowa (1991), Denver (1993), Manila (1995).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home