Attualità

Al via i lavori di abbattimento dell’ex Lido Kennedy a Capaccio Paestum

«L’intervento si inserisce nell’ambizioso programma di riqualificazione della fascia costiera della Città»

Ernesto Rocco

15 Maggio 2023

Abbattimento Lido Kennedy

Il Comune di Capaccio Paestum ha annunciato l’avvio dei lavori di demolizione dell’ex Lido Kennedy, ubicato in via dei Lidi e oggetto di sequestro preventivo nel 2019. L’area demaniale, di circa 4.000 metri quadri, versa in condizioni di degrado e abbandono, con parti della struttura danneggiate dalle mareggiate dello scorso inverno, creando pericolo per la sicurezza pubblica e privata. L’obiettivo del progetto è la messa in sicurezza dell’area e la riqualificazione attraverso la realizzazione di un’arena del mare per eventi pubblici di carattere sportivo e ricreativo.

L’intervento del sindaco Franco Alfieri

Il sindaco Franco Alfieri ha sottolineato l’importanza della riqualificazione della fascia costiera del Comune e l’opportunità di valorizzare un’area lasciata nell’incuria e nell’abbandono. La riqualificazione dell’area demaniale dell’ex Lido Kennedy rappresenta solo un tassello del più ampio programma di riqualificazione e messa in sicurezza dell’intera fascia litoranea comunale, già in parte completato con la realizzazione del nuovo lungomare e relativi servizi.

L’avvio dei lavori

Con l’avvio dei lavori di demolizione, si dà il via al primo stralcio del progetto di riqualificazione dell’area. L’intervento consiste nell’esecuzione delle sole opere di demolizione dei manufatti al fine di mettere in sicurezza l’area e la parte di arenile circostante. La dissequestrazione dell’area, avvenuta nel giugno 2022 con ordinanza del Tribunale di Salerno, ha reso possibile l’avvio dei lavori.

«Avviamo il primo stralcio di un lavoro più ampio che porterà alla riqualificazione dell’area demaniale occupata dall’ex Lido Kennedy, oggi tornato nella disponibilità del Comune di Capaccio Paestum – dichiara il sindaco Franco Alfieri – L’intervento si inserisce nell’ambizioso programma di riqualificazione della fascia costiera della Città, che ha già cambiato volto grazie alla realizzazione di un tratto importante del nuovo lungomare, con relativi servizi. Abbiamo da subito creduto nella necessità di restituire dignità a una fascia costiera lasciata per anni nell’incuria e nell’abbandono – continua Alfieri – consapevoli delle sue enormi potenzialità e dei risvolti positivi della sua riqualificazione sul turismo e dunque sull’economia del territorio. L’area demaniale dell’ex Lido Kennedy è solo un altro tassello del programma. Presto vi sorgerà un’arena del mare che sarà a disposizione della Comunità come importante spazio ricreativo in grado di ospitare importanti eventi estivi di carattere ricreativo e sportivo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home