Attualità

Transitalia Challenge: in moto alla scoperta dell’Italia più nascosta e affascinante. Tappa anche nel Cilento

Transitalia Challenge: il viaggio in moto alla scoperta dell'Italia nascosta e affascinante, con sosta a Sanza.

Ernesto Rocco

15 Maggio 2023

Anche quest’anno la carovana di impavidi motociclisti attraverserà l’Italia, arrivando a Sanza il 25 maggio. Transitalia Challenge è un evento motociclistico internazionale che si svolge in quattro tappe e che, partendo da Rimini, viaggia alla scoperta dell’Italia più nascosta e affascinante. L’evento non si concentra sulla velocità o sul primo arrivato, ma piuttosto su chi ha più voglia di scoprire il territorio interagendo con la gente del posto. La traccia principale segue asfalto secondario e panoramico, con alternative off-road che si ricongiungono alla traccia.

Partenza da Rimini e arrivo a Sanza

La carovana partirà da Rimini il 22 maggio 2023 per un viaggio indimenticabile, ricco di fascino ed emozioni, fino ad arrivare a Sanza il 25 maggio 2023. Questa tappa, che si può fare anche in coppia con passeggero, è un’esperienza personale che permette di vivere il viaggio con se stessi, approfondendo la storia e le radici della penisola italiana.

Accoglienza a Sanza e moto in esposizione

La sosta di Sanza è un rito irrinunciabile per Transitalia Challenge, con equipaggi provenienti da diversi paesi. La tappa di Sanza offrirà la possibilità di ammirare le maxi enduro di BMW, Honda e Cagiva, ma anche Ducati, Aprilia, Yamaha e Moto Guzzi. Ci sarà anche un equipaggio in sella ad una Royal Enfield.

Il transito dei motociclisti a Sanza

Il 25 maggio, a partire dalle 11.00, tutto il tratto di provinciale proveniente da Rofrano, dall’imbocco per la strada del Cervati e fino a Sanza, sarà interessato dal transito dei motociclisti. Ad accogliere i motociclisti in Piazza Fontana ci sarà il caloroso benvenuto dell’Amministrazione comunale, della Pro Loco, dell’Associazione Le Tre T del Cervati e della Coop Quota 1898. Dalle 13.00 circa, la carovana riprenderà la sua corsa verso Maratea, seguendo la direttrice della ex Statale 517.

Il commento del sindaco di Sanza

Il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che i motociclisti di Transitalia Challenge non rinuncerebbero alla sosta a Sanza, un borgo che ha saputo catturare il cuore e l’animo di questi viaggiatori su due ruote, curiosi scopritori della bellezza del luoghi e delle genti. Esposito ha sottolineato che Sanza ha un grande potenziale turistico, basato sulla bellezza e il fascino del luogo, dalla montagna del Cervati alle tipicità locali. Il sindaco ha quindi invitato i motociclisti a fare presto ritorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home