Cilento

Il successore di San Francesco ad Agropoli per un incontro speciale con i fedeli

L'iniziativa rientra nell'ambito degli appuntamenti organizzati in occasione dell'Anno Giubilare di Agropoli

Daniela Volpe

14 Maggio 2023

San Francesco Agropoli

Sabato 20 maggio, saranno in visita speciale ad Agropoli il Padre Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Fra Massimo Fusarelli e il Ministro Provinciale dei Frati Minori, fra Antonio Ridolfi che saranno accolti alle ore 11:00 presso l’Aula Consiliare del Comune, in cui avrà luogo un incontro con i rappresentanti della comunità ecclesiale e civile.

Il pellegrinaggio allo scoglio

Alle ore 16:00 poi, è in programma un pellegrinaggio via mare presso lo scoglio di San Francesco per concludere infine la giornata con a celebrazione eucaristica presieduta dallo stesso Fra Massimo Fusarelli che è in terra il 121° successore del Santo di Assisi.

La messa si terrà alle ore 19:30 presso la Chiesa Giubilare di S. Francesco e vedrà la presenza del Ministro regionale dell’ Ordine Francescano Secolare per l’ammissione dei candidati alla fraternità OFS.

L’iniziativa

L’evento, organizzato dalla Diocesi di Vallo della Lucania e dalla parrocchia dei SS. Pietro e Paolo di Agropoli, rientra nei tanti organizzati quest’anno in occasione dello speciale Anno Giubilare di Agropoli e la cittadinanza tutta è invitata a parteciparvi prendendo parte agli incontri in programma, alla Santa Messa e chissà, magari a mettersi in cammino seguendo le orme di San Francesco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home