Eventi

Eboli: inizia la rassegna letteraria “I tramonti letterari del Gattapone”

Inizia il 15 maggio ad Eboli la rassegna letteraria "I tramonti letterari del Gattapone" con ospiti d'eccezione

Emma Mutalipassi

13 Maggio 2023

Piera Carlomagno

Il Maggio dei Libri 2023 organizzato dal Comune di Eboli presenta la rassegna letteraria “I tramonti letterari del Gattapone” a partire dal 15 maggio alle ore 19:00. L’evento è organizzato dal Gattapone di Francesca Spera e dall’associazione Migr-Azione, con il Consigliere del direttivo nazionale Raffaele Agresti che si è occupato della selezione degli autori. La manifestazione si avvale della collaborazione della Pro Loco di Eboli e il Forum dei giovani, e ha patrocinio del Comune di Eboli.

Ospiti della rassegna letteraria

La rassegna letteraria ospiterà quattro scrittori che presenteranno i loro libri. Piera Carlomagno, autrice del libro “Il taglio freddo della luna”, edito da Solferino editore, sarà presente all’evento il 15 maggio. Il 22 maggio sarà la volta di Raffaele Messina con il libro “Artemisia e i colori delle stelle”, edito da Colonnese editore. Il 28 maggio, Stefania Gugliotto presenterà il libro “I racconti dell’uomo”, edito da Ebs Print, mentre Letizia Vicidomini presenterà il libro “Dammi la vita”, edito da Ugo Mursia editore il 29 maggio.

Il libro di Piera Carlomagno

Piera Carlomagno, giornalista professionista che scrive sul “Mattino”, presenterà il suo libro “Il taglio freddo della luna” durante l’evento del 15 maggio. La storia racconta gli ultimi istanti di tranquillità della famiglia di Marina Pietrofesa Cortese, matriarca ottantenne, durante il pranzo di fine estate in un elegante lido della costa ionica lucana. Nel frattempo, Viola Guarino, anatomopatologa e un po’ strega, è chiamata ad analizzare la scena di un crimine che sembra una quinta teatrale: il professor Vittorio Ambroselli ucciso come Marat nella vasca da bagno della sua casa ricca di opere d’arte. I due casi appaiono inequivocabilmente collegati quando viene a galla la relazione di Ginevra, figlia di Ambroselli, con il giovane Wlady, nipote prediletto di Marina, la cui assenza comincia ad assumere i contorni di una scomparsa.

Partecipanti all’evento

All’evento parteciperanno la giornalista Raffaella Iannece Bonora che introdurrà l’incontro, il Sindaco di Eboli Mario Conte che porterà i saluti della città, la prof.ssa Pina Masturzo che dialogherà con la scrittrice Piera Carlomagno, e l’attore Raffaele Sansone, che leggerà brani del libro.

L’autrice Piera Carlomagno

Piera Carlomagno è giornalista professionista e scrive sul “Mattino”; con il romanzo “Una favolosa estate di morte”, edito da Rizzoli, ha vinto ilpremio Romiti di «Ombre», sezione Emergenti, al Caffeina Festival diViterbo. È direttrice artistica del SalerNoir Festival, che nell’estate del2022 è giunto all’ottava edizione. È laureata in cinese e ha tradottoun’opera teatrale del premio Nobel Gao Xingjian.Con Solferino ha pubblicato “Nero lucano” (2021).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home