Cilento

“Festa del Ringraziamento”: Altavilla Silentina si prepara al raduno e alla benedizione dei mezzi agricoli

"Festa del Ringraziamento": Altavilla Silentina si prepara al raduno e alla benedizione dei mezzi agricoli

Alessandra Pazzanese

13 Maggio 2023

Festa del ringraziamento Altavilla

Si rinnova l’appuntamento con la “Festa del Ringraziamento”, il grande evento, patrocinato dal comune di Altavilla Silentina, che prevede il raduno e la benedizione dei mezzi agricoli per propiziare un buon raccolto.

L’evento

L’evento, organizzato dall’associazione CumSele, presieduta da Fabio D’Onofrio, si terrà, alla presenza dei sindaci dei territori cilentani e della Valle del Sele, il 14 maggio a partire dalle ore 17:00 quando partirà il corteo che arriverà presso piazza Russolillo, nella frazione Cerrelli di Altavilla Silentina, dove si terrà, presso la Chiesa di San Biagio, la santa messa a cui seguirà la benedizione dei mezzi agricoli.

Tema dell’edizione 2023 sarà il ricordo degli agricoltori che non ci sono più, ma che hanno dedicato la loro vita a questo lavoro portandolo avanti con dedizione e sapienza.

La manifestazione per sottolineare la loro importanza

La manifestazione vuole essere un modo per sottolineare l’importanza fondamentale del lavoro dei contadini e degli agricoltori nel nostro paese. Questi professionisti non solo contribuiscono a portare sulle nostre tavole ottimi prodotti di qualità, ma con il loro sudore e i loro sacrifici, danno una spinta notevole all’economia dei territori, garantendo anche la conservazione delle tradizioni e delle conoscenze locali.

Il lavoro dei contadini e degli agricoltori rappresenta un valore essenziale per il nostro paese e la nostra cultura. È importante ricordare che senza di loro, molti prodotti alimentari non sarebbero disponibili e molti territori rurali sarebbero privati di una fonte di reddito vitale per la loro sopravvivenza. Per questo motivo, è importante valorizzare il loro lavoro e dare loro il giusto riconoscimento che meritano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home