Attualità

Soddisfazione per l’assegnazione delle Bandiere Blu 2023: le dichiarazioni dei sindaci del Cilento

La soddisfazione per l'assegnazione delle Bandiere Blu 2023: ecco le dichiarazioni dei sindaci del Cilento

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

Bandiere Blu 2023

Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione delle Bandiere Blu, presso la Sala Convegni del CNR in Piazzale Aldo Moro a Roma.

La premiazione

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che viene assegnato ogni anno alle località turistiche balneari che soddisfano criteri di qualità relativi alle acque di balneazione, alle spiagge ed ai servizi offerti.

L’iniziativa ha come obiettivo principale la promozione della gestione sostenibile del territorio nei Comuni costieri, attraverso l’implementazione di una serie di linee guida che pongono al centro delle scelte politiche l’attenzione e la cura per l’ambiente. Durante la stagione estiva, tutte le località che hanno ricevuto la Bandiera Blu sono soggette a visite di controllo per verificare la loro conformità ai criteri stabiliti dal programma.

Agropoli

Una qualità del mare eccellente e servizi adeguati – afferma il sindaco Roberto Mutalipassici hanno permesso anche quest’anno di giungere a questo importante traguardo. La Bandiera blu porta a riconoscere realtà turistiche che prestano attenzione alla depurazione, così come alla raccolta differenziata e a tutto quanto riguarda i servizi turistici contemplati nel programma della Fee Italia. Quest’anno siamo al lavoro per risolvere l’annosa questione della posidonia spiaggiata: sono infatti in corso nell’area del lido Azzurro i lavori di vagliatura degli accumuli depositati in loco da diversi anni. Un primo approccio al problema lo abbiamo posto in essere lo scorso anno non appena insediati e quest’anno siamo ancora più decisi a portarlo a risoluzione, nonostante le difficoltà

Continua il nostro impegno affinché venga valorizzata la risorsa mare e le spiagge, che costituiscono per noi la ricchezza maggiore. Qualità delle acque, gestione ambientale, servizi e sicurezza, educazione ambientale e informazione sono i punti alla base dell’ottenimento della Bandiera blu. L’impegno è continuo e costante. Quest’anno possiamo vantare anche di essere stata l’unica realtà del Salernitano destinataria del riconoscimento Plastic free. Non da meno è l’impegno delle associazioni e della cittadinanza attiva nel tenere pulite le spiagge” è il commento dei restanti componenti della giunta amministrativa.

Camerota

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha dichiarato di essere molto soddisfatto del risultato ottenuto: “È stata una giornata davvero emozionante per il riconoscimento di questo importante doppio vessillo. E’ il segnale che il nostro territorio continua a dimostrare grande attenzione nei confronti dell’ambiente e di tutte le bellezze naturalistiche che il Creato ci ha donato“.

Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, anche per il 2023, ottiene il riconoscimento di “Bandiera Blu” della Fee, Foundation for Environmental per il 9° anno consecutivo.

A rappresentare la Città, a Roma, nella sala convegni del Consiglio nazionale delle ricerche, il consigliere con delega al Turismo, Antonio Scariati.

Centola

Anche per la stagione balneare 2023 il Comune di Centola si conferma Bandiera Blu per gli approdi e le spiagge” scrivono sul profilo social del Comune di Centola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Torna alla home