Attualità

Concerti di “Musica da Insiemi” a Paestum: 31 Orchestre Verticali Territoriali Junior

La Campania si prepara ad accogliere la prima edizione di "Aule Armoniche - Musica di InsiemI", una grande festa dedicata alla musica che coinvolge 31 licei musicali, 174 scuole secondarie di I grado a indirizzo musicale, 300 docenti e 2728 alunn

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

La Campania si prepara ad accogliere la prima edizione di “Aule Armoniche – Musica di InsiemI”, una grande festa dedicata alla musica che coinvolge 31 licei musicali, 174 scuole secondarie di I grado a indirizzo musicale, 300 docenti e 2728 alunni.

L’evento si terrà dal 16 al 19 maggio presso il Parco archeologico di Paestum Velia e vedrà la partecipazione di studenti provenienti da tutta la regione.

L’evento

La manifestazione, inserita nel calendario della “Settimana della Musica” promossa dall’INDIRE e coordinata dal Comitato per l’apprendimento pratico della Musica, è stata ideata e coordinata dalla rete dei licei musicali e delle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale della Campania in sinergia con l’Ufficio scolastico regionale e patrocinata dall’Assessorato alle politiche giovanili della Regione Campania.

Le 31 orchestre verticali territoriali junior formate dagli studenti dei licei musicali e delle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale, eseguiranno brani di musica classica e moderna guidati dai loro docenti. Le esibizioni si terranno quattro volte al giorno (alle 9, 11.15, 13.30 e 15.45) e accompagneranno la passeggiata tra i templi di turisti e visitatori con emozionanti e suggestive esibizioni.

Gli interventi

La Rassegna avrà il piacere di ospitare personalità di spicco nel mondo della scuola e della cultura come il Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania Ettore Acerra, la coordinatrice del Comitato per l’apprendimento pratico della Musica Annalisa Spadolini, la referente alle attività Musicali U.S.R. Campania Margherita Aruta, l’Assessore all’Istruzione e alle politiche giovanili della Regione Campania Lucia Fortini, il Direttore del Parco archeologico di Paestum/Velia Tiziana D’Angelo, il Sindaco di Capaccio/Paestum e Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri e i Direttori dei Conservatori della Campania.

Non solo un evento musicale, ma un’occasione di incontro e di unione per studenti e docenti di diverse scuole della Campania. Come diceva Friedrich Nietzsche: “La vita senza la musica sarebbe un errore”, e questa rassegna rappresenta proprio la magia della musica che unisce, crea energia ed entusiasmo, sancendo il successo di un grande evento all’orizzonte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home