Attualità

“Viviamo la strada”: a Sapri testimonianze di genitori per la proposta di legge regionale a favore della sicurezza sulla strada

Incontro per la sicurezza stradale: testimonianze di genitori che hanno perso i figli e proposta di legge regionale.

Maria Emilia Cobucci

11 Maggio 2023

Questa mattina si è tenuto nell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci di Sapri” l’incontro “Viviamo la strada”, durante il quale sono state raccontate le testimonianze di genitori che hanno perso i propri figli a causa di incidenti stradali. Questo evento ha avuto luogo in occasione della presentazione della proposta di legge regionale ad opera del consigliere regionale Tommaso Pellegrino, che mira a migliorare la sicurezza sulla strada.

InfoCilento - Canale 79

La proposta di legge regionale per la sicurezza sulla strada

Secondo il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, sono troppi gli incidenti stradali che coinvolgono i giovani, causando ferite che non guariranno mai. Il suo obiettivo è quello di migliorare la situazione attuale e salvare la vita di ragazzi, seppur uno solo, attraverso l’istituzione dell’osservatorio previsto nella proposta di legge. Quest’ultimo ha lo scopo di coordinare il lavoro delle associazioni che operano sui territori.

L’impegno della provincia di Salerno

Il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino sottolinea l’importanza di iniziative come quella presentata dal consigliere Pellegrino e il ruolo che le istituzioni, la provincia, la regione e i comuni, possono svolgere per salvare le giovani vite. Parlare di queste tematiche nelle scuole non è un fine, ma un mezzo per raggiungere il cuore e la mente dei giovani.

Le testimonianze dei genitori colpiti da tragedie

Pietrina Paladino, madre di Maria Dorotea Di Sia, vittima di un incidente stradale, afferma che c’è ancora molto da fare, ma spera che il suo impegno possa salvare qualche giovane e rendere il loro dolore non invano. Anche Maria Teresa Mega, madre di Lorenzo Pio Coronato, deceduto in un incidente stradale, ha proposto ai sindaci del Golfo di unirsi per adottare interventi urgenti lungo la strada statale 18.

L’importanza di educare i giovani alla sicurezza stradale

L’evento “Viviamo la strada” rappresenta un’opportunità importante per educare i giovani e ricordare loro che la vita è un bene prezioso. Maria Rosaria Vitiello, presidente dell’associazione “Per le strade della vita”, e il dirigente scolastico Corrado Limongi hanno voluto organizzare l’incontro per approfondire scientificamente il tema della sicurezza stradale.

Presenti all’incontro diverso amministratori del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home