Attualità

“Il sentiero dei lupi”: un Cilento mai raccontato prima protagonista su Rai Uno

Il docufilm "Il sentiero dei lupi" di Andrea D'Ambrosio in onda su Rai Uno. Un suggestivo viaggio alla scoperta dei “segreti” del Cilento

Ernesto Rocco

9 Maggio 2023


Il docufilm “Il sentiero dei lupi” di Andrea D’Ambrosio verrà trasmesso su Rai Uno, in seconda serata, il 14 maggio all’interno del programma Speciale Tg1. La produzione del film è stata realizzata dalla Fondazione Apulia Film Commission, dalla Fondazione con il Sud e da Iuppiter Group, in collaborazione con Fondazione Picentia e Associazione WWF Silentum. Il documentario ha ottenuto numerosi premi nazionali e internazionali e ha registrato una grande affluenza di pubblico durante le proiezioni in giro per l’Italia.

La scoperta del Cilento e del lupo

Il film racconta il viaggio di Marco Galaverni, direttore scientifico del Wwf Italia, che si è messo alla ricerca del lupo nelle aree interne del Cilento. Il documentario ha l’obiettivo di mostrare il grande patrimonio ambientale, umano e culturale di questi territori, spesso considerati “marginali”, che rischiano di estinguersi a causa del loro isolamento e della desertificazione.

Galaverni attraversa borghi e percorsi naturalistici per la prima volta sul grande schermo, incontrando personaggi che sembrano usciti da un libro antico di fiabe.

Le tecniche utilizzate per la ricerca del lupo

La ricerca del lupo nel Cilento viene raccontata attraverso tecniche di monitoraggio e raccolta dati come l’analisi delle impronte e delle feci dell’animale, l’utilizzo di foto trappole collocate in alcuni punti strategici dei boschi, l’ispezione delle tane, l’uso del wolf-howling e i racconti dei pastori. Inoltre, il documentario si arricchisce delle testimonianze di Mia Canestrini, zoologa e autrice del libro “La ragazza dei lupi”.

Un’esperienza visiva e umana straordinaria

Il sentiero dei lupi” è un’esperienza visiva e umana straordinaria che spinge lo spettatore a scoprire il Cilento in un modo mai visto prima. Il documentario è un invito a scoprire i tesori nascosti del territorio e ad apprezzare la bellezza e la fragilità di queste zone “in via d’estinzione”.

“Il sentiero dei lupi” è anche un omaggio ai pastori, ultimi “custodi” delle montagne, che attraverso la loro esperienza e conoscenza sono in grado di salvaguardare e preservare la biodiversità del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Torna alla home