Attualità

Arriva il Giro d’Italia: limiti anche alla vendita di bevande da asporto a Salerno

Ecco l'ordinanza del sindaco Vincenzo Napoli per garantire maggiore sicurezza durante il passaggio del Giro d'Italia

Ernesto Rocco

9 Maggio 2023

Bottiglia di vetro

Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha emesso un provvedimento per vietare la vendita, l’abbandono e il consumo di bevande alcoliche e super alcoliche con bottiglie, bicchieri o contenitori in vetro o lattine in alluminio il 10 maggio. La restrizione sarà in vigore dalle ore 10 alle ore 19 in occasione del passaggio del 106° Giro d’Italia nella città campana, in particolare nella tappa “Atripalda-Salerno”, che si concluderà con il traguardo in Piazza della Concordia.

Il provvedimento del sindaco

Il provvedimento è stato emesso a causa dell’importante afflusso di pubblico che si prevede per assistere alla carovana ciclistica lungo le strade cittadine. Con la presenza di esercizi pubblici e attività commerciali lungo le arterie stradali interessate dal circuito di gara e nelle zone adiacenti all’area individuata come traguardo di tappa e ubicazione del Villaggio Giroland, il sindaco ha valutato la possibilità di un grave turbamento della quiete urbana e di un reale pericolo per la pubblica e privata incolumità.

L’obiettivo del provvedimento è quello di garantire lo svolgimento in sicurezza della gara, adottando tutte le misure necessarie per la tutela della cittadinanza, la salvaguardia della sicurezza urbana, l’incolumità pubblica e privata, nonché il decoro urbano. In questo modo si intende contrastare efficacemente eventuali episodi di violenza.

Le zone interessate

Sono interessate dal divieto le arterie: Via Antonio Pastore, Via Roberto Wenner, Via Salvator Allende, Via Gen. Clark, Via Leucosia, Via Lungomare Colombo, Via Lungomare Marconi, Via Lungomare Tafuri, Piazza della Concordia, Via Lungomare Trieste (compresi i Viali) tratto Piazza della Concordia-Via A. Cilento e nell’area ricompresa tra la Traversa Clemente Mauro, Corso G. Garibaldi (tratto Via C. Mauro-Via Mario Marino), Via Mario Marino, Molo Masuccio Salernitano, per gli esercizi pubblici, commerciali, attività artigianali autorizzate alla somministrazione di alimenti e bevande, esercizi di vicinato di vendita al dettaglio compresi i distributori automatici e in forma ambulante. Consumazione vietata su pertinenze esterne, su suolo pubblico o privato ma aperto al pubblico o comunque confluente su suolo pubblico, di bevande alcoliche e super alcoliche, fatta eccezione dell’ordinario servizio ai tavoli in via Antonio Pastore, Via Roberto Wenner, Via Salvator Allende, Via Gen. Clark, Via Leucosia, Via Lungomare Colombo, Via Lungomare Marconi, Via Lungomare Tafuri, Piazza della Concordia, Via Lungomare Trieste (compresi i Viali) tratto Piazza della Concordia-Via A. Cilento e nell’area ricompresa tra la Traversa Clemente Mauro, Corso G. Garibaldi (tratto Via C. Mauro-Via Mario Marino), Via Mario Marino, Molo Masuccio Salernitano. Ancora è vietato abbandonare in modo incontrollato rifiuti., lungo le arterie Via Antonio Pastore, Via Roberto Wenner, Via Salvator Allende, Via Gen. Clark, Via Leucosia, Via Lungomare Colombo, Via Lungomare Marconi, Via Lungomare Tafuri, Piazza della Concordia, Via Lungomare Trieste (compresi i Viali) tratto Piazza della Concordia-Via A. Cilento e nell’area ricompresa tra la Traversa Clemente Mauro, Corso G. Garibaldi (tratto Via C. Mauro-Via Mario Marino), Via Mario Marino, Molo Masuccio Salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

Torna alla home