Attualità

Eboli: Giornata Mondiale della Croce Rossa Italiana e Mezzaluna Rossa

Eboli: Giornata Mondiale della Croce Rossa Italiana e Mezzaluna Rossa. Leggi l'articolo per maggiori dettagli

Silvana Scocozza

8 Maggio 2023

Croce Rossa Eboli

Un giorno all’anno, oggi, in tutto il mondo, si festeggia la Giornata Mondiale della Croce Rossa Italiana e Mezzaluna Rossa.

Per onorarlo, come da oltre quattro decenni di attività sul territorio, il Presidente di Comitato Giuliano D’Angelo ha scelto un Comune, per la prima volta Eboli, per esporre la bandiera simbolo di questo prezioso movimento.

Oggi, in quanto giorno della nascita del fondatore di quest’Associazione, Henry Dunant, un giovane commerciante svizzero, che, durante la II° Guerra d’Indipendenza italiana, cambiò la storia e il destino di centinaia di uomini dando vita alla più grande organizzazione umanitaria del mondo.

20 milioni di volontari

Una giornata, questa, che, nel ricordo del fondatore, serve per celebrare i quasi 20 milioni di volontari di Croce Rossa Italiana e Mezzaluna Rossa che contribuiscono alla crescita costante di questa realtà e che per 365 giorni all’anno dedicano il loro tempo, il loro aiuto e le loro capacità, in modo gratuito e assolutamente volontario, al prossimo.

Da parte del Sindaco Mario Conte, a nome dell’Amministrazione e della Città, il sentito ringraziamento per quanto quotidianamente offerto alla comunità.

Le dichiarazioni di Conte

Colgo l’occasione per rinnovare ancora una volta stima e gratitudine ai volontari di Croce Rossa – ha detto il Sindaco di Eboli Mario Conte che, instancabilmente, si impegnano per garantire assistenza e sostegno alle persone in difficoltà, intervenendo tempestivamente ed efficacemente anche nelle situazioni di massima criticità. Motivo di orgoglio esporre questa bandiera dalla facciata della Residenza Municipale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home