Cronaca

Bancarotta fraudolenta: nei guai impresa di trasporti del salernitano

Aziende ritenute responsabili di non aver provveduto a soddisfare le pretese creditorie. Sequestro per 150mila euro

Ernesto Rocco

6 Maggio 2023

Guardia di Finanza Nocera Inferiore

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica, ha eseguito un sequestro di oltre 150.000 euro nei confronti di alcune aziende operanti nel settore dei trasporti. Le imprese sono state ritenute responsabili di non aver provveduto a soddisfare le pretese creditorie.

L’accusa: “un articolato sistema fraudolento”

Nel corso delle indagini è emerso che un’impresa fallita avrebbe attuato un articolato sistema fraudolento. La società aveva distratto somme di denaro e spossessato mezzi pesanti utilizzati per l’attività di trasporto merci.

L’illecito ausilio di un’amministratore Il legale rappresentante di una società di Pagani aveva richiesto e ottenuto l’illecito ausilio di un amministratore di un’altra società. Quest’ultimo avrebbe fittiziamente manifestato l’esistenza di un debito contratto dal trasportatore per l’acquisto di un’autovettura.

Il plurimo trasferimento distrattivo di mezzi

Le indagini avrebbero evidenziato anche il plurimo trasferimento distrattivo di mezzi utilizzati per il trasporto, mediante la creazione di una falsa scrittura privata a beneficio di una terza impresa, anch’essa compiacente.

Sequestrati i mezzi pesanti

Le condotte penalmente rilevanti sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria e la Procura ha delegato le Fiamme Gialle della locale Compagnia ad eseguire il sequestro degli importi sottratti alla procedura fallimentare. Pertanto, la Guardia di Finanza ha proceduto al sequestro dei mezzi pesanti, aventi un valore commerciale di oltre 150 Mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Incendio sul Monte Bonadies, Codacons: “Ennesima catastrofe ambientale a Salerno, vengano risarciti tutti i danni”

Tale distruzione rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche un elevato rischio di dissesto idrogeologico, a causa dell’assenza di copertura vegetale

Torna alla home