Attualità

Opportunità per gli studenti Unisa con Unicredit

Opportunità lavorative ai giovani studenti e neolaureati di Ingegneria dell’Università di Salerno

Ernesto Rocco

6 Maggio 2023

Unisa

UniCredit, in collaborazione con PwC Italia, sta organizzando il Potential Unlocked: Digital Banking APPlication Hackathon, un’opportunità per gli studenti e neolaureati dell’Università di Salerno di dimostrare le loro abilità nell’ambito dello sviluppo di nuove soluzioni di digital banking. L’evento gratuito si svolgerà il 15 e 16 maggio presso il CENTRO ICT per i Beni Culturali dell’Università di Salerno, con lo scopo di identificare e offrire opportunità lavorative ai partecipanti. I partecipanti dovranno sviluppare applicazioni di digital banking progettate per accelerare il cambiamento digitale in corso in UniCredit e offrire nuovi servizi e soluzioni innovative.

Il premio

Il miglior progetto sarà premiato e i partecipanti che lo hanno sviluppato avranno l’opportunità di un inserimento lavorativo per un ruolo all’interno del team Digital della banca, presso la sede della Region Sud di UniCredit a Napoli. Gli studenti e i neolaureati dell’Università di Salerno si divideranno in squadre e lavoreranno insieme per sviluppare le applicazioni, che saranno poi valutate da un team composto da esperti di UniCredit e PwC Italia.

Le parole dei protagonisti

Oscar Petrucci, Head of Global IT Channels, Digital Products di UniCredit, afferma che la trasformazione digitale e l’inserimento di talenti digitali di alto livello sono tra le principali priorità della banca e si dice entusiasta di vedere cosa produrranno gli studenti di una delle facoltà di tecnologia più rispettate del Paese.

Francesco Colace e Stefano Riemma, delegati al Placement per l’Ateneo salernitano, commentano che l’evento si colloca in un’ampia rete di opportunità che l’Università mette a disposizione degli studenti per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro e gli hackathon rappresentano un’occasione importante per mettersi alla prova, fare squadra e potenziare le competenze trasversali. L’Università è lieta di ospitare questo evento nato dalla sinergia tra UniCredit e PwC Italia e si aspetta una risposta entusiasta da parte dei suoi studenti.

Matteo D’Alessio, Partner di PwC Italia, conclude che la collaborazione con UniCredit e Unisa per la realizzazione di un hackathon rivolto ai giovani talenti sottolinea l’attenzione di PwC nei confronti del ruolo sempre più centrale di aziende, consulenza e mondo accademico nello sviluppo di competenze, valori e innovazione. PwC è onorata di aver supportato UniCredit in questa iniziativa che dimostra come la sinergia tra business e Università possa creare occasioni di crescita per i professionisti di domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home