Cilento

Incontri del Lunedì a San Francesco: con Maurizio Scorza la giustizia “dalla toga alla stola”

Redazione Infocilento

1 Maggio 2023

Lunedì 24 aprile si è svolto presso la Chiesa giubilare di San Francesco ad Agropoli il secondo degli incontri culturali promossi dall’Associazione Effed’i e dall’Azione Cattolica della Diocesi di Vallo della Lucania in collaborazione con la Parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo, con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Matteo di Salerno e con l’Ordine degli Avvocati del Foro di Vallo della Lucania.

Dopo il primo degli Incontri del Lunedì che aveva visto la partecipazione di Don Marcello De Maio, il secondo è stato l’occasione per presentare il libro dell’Avv. Maurizio Scorza dal titolo “dalla toga alla stola”. Nel suo libro l’avvocato salernitano offre una riflessione sulla giustizia e sul ruolo dell’avvocato ad ampio raggio.

Lo fa da cristiano, interrogandosi sia sul valore della giustizia terrena in relazione al modello della giustizia divina, sia sul modo stesso di intendere la professione. Non manca infatti una lettura delle stesse norme deontologiche della professione che diventano lo specchio di un comportamento etico che dovrebbe essere per ogni avvocato il tratto distintivo, tanto nel dovere di studio e approfondimento delle tematiche affrontate, quanto per le condotte vissute sia dentro che fuori le aule di giustizia.

Maurizio Scorza ha così raccontato attraverso la sua esperienza anche l’importanza della relazione umana e professionale con il cliente, un rapporto che deve essere rivolto al perseguimento della giustizia e alla pacificazione dei rapporti e non deve fomentare occasioni di litigiosità per un mero tornaconto economico in termini di parcella.

Quello presentato negli Incontri del Lunedì è quindi un libro che interroga ciascun avvocato a tenere aperto il dialogo costante con la propria coscienza, sia se credente sia se non credente. Presenti all’evento anche numerosi avvocati del Foro di Vallo della Lucania, unitamente al segretario Alessio Della Torre che ha portato il saluto del presidente D’Alessandro e dell’intero consiglio, rappresentato in platea anche dall’avv. Simona Mazzeo e dall’avv. Erminia Lembo.

A guidare il confronto, a cui hanno preso parte anche l’editore Roberto Amodio e il parroco Don Carlo Pisani, è stato l’Avv. Vito Rizzo, direttore del Festival della Teologia Incontri. Si è rinnovato anche l’appuntamento con la cantante Paola Tozzi che ha accompagnato il dibattito con dei momenti musicali emozionanti. Gli Incontri del Lunedì arricchiscono la proposta culturale legata al Festival della Teologia Incontri che quest’anno si svolgerà dal 20 al 22 luglio ad Agropoli sul tema della pace, mentre nelle Diocesi di Salerno e di Teggiano-Policastro si svolgeranno, sempre nel periodo estivo, la serata del Premio Incontri 2023 e la mostra itinerante in collaborazione con la Scuola di Arte e Teologia di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home