Cilento

Incontri del Lunedì a San Francesco: con Maurizio Scorza la giustizia “dalla toga alla stola”

Redazione Infocilento

1 Maggio 2023

Lunedì 24 aprile si è svolto presso la Chiesa giubilare di San Francesco ad Agropoli il secondo degli incontri culturali promossi dall’Associazione Effed’i e dall’Azione Cattolica della Diocesi di Vallo della Lucania in collaborazione con la Parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo, con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Matteo di Salerno e con l’Ordine degli Avvocati del Foro di Vallo della Lucania.

Dopo il primo degli Incontri del Lunedì che aveva visto la partecipazione di Don Marcello De Maio, il secondo è stato l’occasione per presentare il libro dell’Avv. Maurizio Scorza dal titolo “dalla toga alla stola”. Nel suo libro l’avvocato salernitano offre una riflessione sulla giustizia e sul ruolo dell’avvocato ad ampio raggio.

Lo fa da cristiano, interrogandosi sia sul valore della giustizia terrena in relazione al modello della giustizia divina, sia sul modo stesso di intendere la professione. Non manca infatti una lettura delle stesse norme deontologiche della professione che diventano lo specchio di un comportamento etico che dovrebbe essere per ogni avvocato il tratto distintivo, tanto nel dovere di studio e approfondimento delle tematiche affrontate, quanto per le condotte vissute sia dentro che fuori le aule di giustizia.

Maurizio Scorza ha così raccontato attraverso la sua esperienza anche l’importanza della relazione umana e professionale con il cliente, un rapporto che deve essere rivolto al perseguimento della giustizia e alla pacificazione dei rapporti e non deve fomentare occasioni di litigiosità per un mero tornaconto economico in termini di parcella.

Quello presentato negli Incontri del Lunedì è quindi un libro che interroga ciascun avvocato a tenere aperto il dialogo costante con la propria coscienza, sia se credente sia se non credente. Presenti all’evento anche numerosi avvocati del Foro di Vallo della Lucania, unitamente al segretario Alessio Della Torre che ha portato il saluto del presidente D’Alessandro e dell’intero consiglio, rappresentato in platea anche dall’avv. Simona Mazzeo e dall’avv. Erminia Lembo.

A guidare il confronto, a cui hanno preso parte anche l’editore Roberto Amodio e il parroco Don Carlo Pisani, è stato l’Avv. Vito Rizzo, direttore del Festival della Teologia Incontri. Si è rinnovato anche l’appuntamento con la cantante Paola Tozzi che ha accompagnato il dibattito con dei momenti musicali emozionanti. Gli Incontri del Lunedì arricchiscono la proposta culturale legata al Festival della Teologia Incontri che quest’anno si svolgerà dal 20 al 22 luglio ad Agropoli sul tema della pace, mentre nelle Diocesi di Salerno e di Teggiano-Policastro si svolgeranno, sempre nel periodo estivo, la serata del Premio Incontri 2023 e la mostra itinerante in collaborazione con la Scuola di Arte e Teologia di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home