Cilento

Beni demaniali di Acquavella, ultime ore per votare il rinnovo delle cariche amministrative: le percentuali di voto

Le urne si chiuderanno alle ore 22:00, poi l’avvio delle operazioni di spoglio

Silvana Romano

30 Aprile 2023

Mancano poco meno di 3 ore alla chiusura dei seggi dove si possono  esprimere le intenzioni di voto per il rinnovo delle cariche del comitato per l’amministrazione separata dei beni di uso civico della frazione Acquavella di Casal Velino. Alle 22 scatta la chiusura dei seggi che, per quest’anno, considerato l’abbattimento dell’edificio scolastico del Bivio d’Acquavella, per programmata ricostruzione, ha previsto il trasloco del seggio n° 4 all’interno della scuola della frazione Verduzio.

InfoCilento - Canale 79

L’affluenza.

Alle ore 14 l’affluenza si era mantenuta abbastanza contenuta, facendo registrare un 20% presso il seggio Bivio- Verduzio, del 30% in quello n° 3 di Acquavella. Nel pomeriggio, un incremento che alle 19 ha portato le percentuali di afflusso ai seggi del 43% (Verduzio e Bivio) del 49% ad Acquavella.

Le liste

Lista “ Arcobaleno Crescita e Futuro” :CammarotaAdelmo,Chiera Mirko,De Bellis Marco,Falivene Andrea.

Lista “La Rondine Candidati che Uniscono”:Feo Giuseppe,Gentile Angelo,Scola Antonio,Tomasco Francesco.

Lo spoglio delle schede inizierà immediatamente dopo la chiusura dei seggi, prevista alle ore 22.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Torna alla home