Attualità

Più treni in Campania. IdM accusa: «dimenticata area sud della Provincia»

Potenziate le corse verso il Lazio e verso Caserta. Nessun potenziamento dei treni da e per il Cilento. La nota di Italia del Meridione

Ernesto Rocco

29 Aprile 2023

Treno regionale

Trenitalia, d’accordo con la regione Campania, ha potenziato le corse dei treni. Interessate le tratte Napoli Centrale – Formia, Napoli Centrale Caserta, Napoli Campi Flegrei – Salerno e Caserta – Salerno. Nessuna novità, invece, sulle aree a sud, da Napoli e Salerno al Cilento.

InfoCilento - Canale 79

La polemica

Una questione già oggetto di polemiche da parte di Frateli d’Italia e del M5S. Ora sul caso interviene anche l’Italia del Meridione con il segretario provinciale Vincenzo Folgieri.

«Con il potenziamento del servizio si può garantire maggiore disponibilità di posti, migliorando quantità e qualità per la mobilità turistica, si possono visitare più mete in meno tempo e godere di una migliore esperienza di viaggio», fa sapere.

Il Coordinamento Provinciale di Italia del Meridione-Salerno osserva come «un potenziamento delle corse dei treni regionali può anche contribuire alla sostenibilità ambientale. Infatti, essi rappresentano un mezzo di trasporto più ecologico rispetto all’automobile e quindi il loro rafforzamento può incoraggiare un turismo più sostenibile».

L’importanza del trasporto su ferro

Potenziando i treni regionali in periodo turistico si promuove anche il territorio, offrendo la possibilità di visitare più destinazioni e di scoprire luoghi meno noti ma altrettanto interessanti. Ciò può incentivare il turismo interno e far conoscere meglio il territorio anche ai visitatori stranieri.

Il treno, insomma, «è una risorsa “assoluta” per il territorio a Sud di Salerno, ed Italia del Meridione rimane decisamente perplessa per questa scelta che ha dell’illogico, attendendoci maggiore considerazione verso il marketing turistico ed imprenditoriale del nostro territorio», ragiona Folgieri.

IdM annuncia che «resterà attenta ed impegnata a verificare gli sviluppi, contando su un ravvedimento di Trenitalia ed una puntuale opera propositiva delle Istituzioni interessate, in primis la Regione Campania».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Torna alla home