Attualità

A Montesano in arrivo contributi per i progetti che coinvolgono i musei di enti locali

A Montesano sulla Marcellana in arrivo contributi per i progetti che coinvolgono i musei di enti locali. Leggi l'articolo

Federica Pistone

29 Aprile 2023

Museo civico di Montesano sulla Marcellana

Nuovo finanziamento in arrivo per il progetto “Ri-scoperte“. Al comune di Montesano sulla Marcellana saranno erogati i contributi per i progetti che coinvolgono i musei di enti locali.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto: ecco i dettagli

Il progetto è presentato e realizzato in collaborazione con il direttore del Museo Civico Etnoantropologico e tutti i collaboratori, dopo l’approvazione dell’organo di giunta dell’amministrazione comunale, con a capo il sindaco Giuseppe Rinaldi.

L’iniziativa consentirà di mettere in campo un passo decisivo per la musealizzazione stabile dei beni della Donazione Mazziotti Di Celso in vista della mostra permanente all’interno del comunale Palazzo Gerbasio.

Le dichiarazioni del sindaco di Montesano

Un lavoro accurato sulla donazione, grati sempre al benefattore l’avvocato Mazziotti di Celso e la sua famiglia, e su cui quotidianamente e con impegno stiamo portando avanti (studi archeologici, artistici, numismatici, ecc.) per dare vita, quanto prima, a un ulteriore tassello del percorso storico-culturale su cui molta attenzione si sta ponendo in questi ultimi anni nella nostra splendida Montesano” – spiega il sindaco Rinaldi – “Siamo soddisfatti perchè otteniamo l’ennesimo finanziamento che si aggiunge a investimenti voluti e precisi di Bilancio sulla Cultura e sui Beni Culturali. E’ una scelta politica di fondo che sono convinto, in prospettiva, proficua ed efficace da numerosi punti di vista”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Torna alla home