Curiosità

Buon compleanno ad Angelo Alessio, l’ex calciatore di Capaccio Paestum

Angelo Alessio, noto allenatore di calcio ed ex calciatore, compie oggi 58 anni! Nato il 29 aprile del 1965 a Capaccio Paestum

Luisa Monaco

28 Aprile 2023

Angelo Alessio

Angelo Alessio, noto allenatore di calcio ed ex calciatore, compie domani 58 anni! Nato il 29 aprile del 1965 a Capaccio Paestum. Come giocatore, ha esordito con la maglia del Solofra per poi militare con Avellino, Bologna, Bari, Cosenza, Modena e, soprattutto, la Juventus, con cui ha disputato cinque campionati e vinto una Coppa Italia ed una Coppa Uefa. La formazione bianconera è stata quella alla quale è rimasto più legato.

InfoCilento - Canale 79

Vice allenatore della Juventus

Successivamente, è diventato vice allenatore della Juventus, ricoprendo il ruolo di secondo di Antonio Conte e seguendolo anche nelle esperienze al Siena, con la Nazionale italiana e al Chelsea. Prima di questa esperienza, Alessio ha allenato le giovanili del Napoli, l’Imolese, la Massese e la Spal.

Nel 2019, Alessio è stato annunciato come il nuovo allenatore della squadra scozzese del Kilmarnock, con cui ha firmato un contratto triennale il 16 giugno. Purtroppo, il suo soggiorno in Scozia è stato di breve durata, in quanto è stato esonerato il 17 dicembre, dopo aver registrato un bilancio di 6 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte in 18 partite.

Alessio sempre legato alla sua città natale, Capaccio Paestum

Nonostante la sua carriera lo abbia portato in varie parti d’Italia e all’estero, Alessio è rimasto sempre legato a Capaccio Paestum, sua città natale, dove spesso fa ritorno. Lì, è molto stimato sia come persona che come professionista del calcio, essendo stato uno dei pochi calciatori della città a raggiungere traguardi così importanti nella sua carriera. Oltre ad essere un allenatore molto preparato, Alessio è anche una persona umile e apprezzata dagli appassionati di calcio, che lo stimano per la sua grande esperienza e la sua passione per il gioco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Notte di San Lorenzo: il cielo si accende di colori e desideri

E' la notte più magica dell'anno, ecco dove osservare le stelle cadenti nel Cilento, Diano e Alburni

Torna alla home