Cilento

A Paestum e Velia un Primo Maggio ricco di iniziative

Non perdere l'occasione di visitare due importanti siti archeologici della Magna Grecia e trascorrere una giornata all'insegna della cultura e della storia.

Ernesto Rocco

28 Aprile 2023

Paestum

Paestum e Velia celebrano il Primo Maggio con numerose iniziative per grandi e piccini. Un’occasione per conoscere i due siti archeologici che già in occasione del ponte del 25 aprile hanno fatto registrare il pieno di visitatori. Scopriamo insieme cosa c’è in programma in queste nuove festività.

Paestum on the road

Se si vuole ammirare la bellezza di due importanti città della Magna Grecia, non è da perdere l’occasione di partire con la navetta gratuita in partenza da Paestum a Velia e ritorno. Il bus partirà alle ore 15:00 dal parcheggio Voza, nei pressi del bar Anna a Paestum, a pochi passi dall’area archeologica. Il ritorno da Velia è previsto alle ore 18:00. Ricorda di ritirare il “ticket navetta” in biglietteria per usufruire del servizio.

Attività didattiche

Per i bambini e i ragazzi, ci saranno visite guidate a tema nell’area archeologica di Paestum e Velia. Alle ore 12:00, a Paestum, è prevista la visita “A passeggio con gli dei”, mentre alle ore 16:00, a Velia, ci sarà la visita “Velia e le sue divinità”. Il biglietto per le visite tematiche sia a Paestum che a Velia ha un costo di € 3,00 e puoi prenotarlo al numero 0812395653, alla mail arte@lenuvole.com o direttamente in biglietteria.

Alla scoperta dei depositi di Paestum

Se sei appassionato di storia, non perdere l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum” alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00. Si tratta di visite nei sotterranei del Museo di Paestum alla scoperta dei tesori nascosti. L’iniziativa è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria al numero 0828811023 o alla mail infopaestumevelia@gmail.com.

Il crinale degli dei

A Velia, alle ore 10:30, è prevista una passeggiata lungo il Crinale degli dei, il percorso archeo-paesaggistico che si snoda lungo le terrazze sacre di Velia, tra l’Acropoli e l’entroterra. Durante la passeggiata, potrai ammirare panorami e scorci unici di Velia, del suo mare e del suo territorio. L’iniziativa è gratuita e l’appuntamento è in biglietteria.

Apertura dell’area archeologica e del Museo di Paestum e dell’area archeologica di Velia dalle ore 8:30 alle ore 19:30, con ultimo ingresso alle ore 18:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home