Attualità

Era caduto da un albero restando ferito, ex-sindaco torna a casa

Arturo Calabrese

12 Febbraio 2016

Per Carmine Guerra si era temuto il peggio. In esclusiva, ecco le condizioni dell’ex amministratore cilentano

LUSTRA. Era il 24 gennaio scorso quando l’uomo, 60 anni, cadde da un albero, infortunandosi gravemente alla spina dorsale. Il fatto avvenne nel terreno di proprietà dello stesso, situato sul confine tra i comuni di Lustra e Sessa Cilento. A causa delle asperità della zona, per recuperarlo fu necessario l’intervento di un mezzo fuoristrada dei Vigili del Fuoco. Sul posto giunse anche un’ambulanza dell’Humanitas che trasportò il ferito all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Per l’ex amministratore cominciò il calvario ma grazie all’attenzione del personale medico e paramedico, la vicenda si è risolta per il meglio. Il 60enne, dopo un delicato intervento di stabilizzazione con tecnica percutanea alla colonna vertebrale, è stato dimesso ed ha potuto fare rientro nella sua abitazione di Salerno, dove lavora per l’Ufficio Dogane e Monopoli. «È stato un periodo molto difficile – racconta Guerra in esclusiva al nostro giornale – ma con forza e tenacia l’ho superato. Mi sento in dovere di ringraziare innanzitutto i Vigili del Fuoco e i sanitari dell’Humanitas che mi hanno soccorso. Durante il tragitto non ho sentito minimamente gli scossoni, né nella jeep né nell’ambulanza. Devo ringraziare – aggiunge – tutto il personale di neurochirurgia dell’ospedale di Vallo che mi ha tenuto in cura. Due nomi su tutti i dottori Claudio Bracale e Giovanni Perbonetti. Adesso – conclude – tuttò ciò che devo fare è godermi un po’ di riposo e qualche terapia riabilitativa per riprendermi dall’intervento. Il peggio è passato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Torna alla home