Attualità

Campagna: Comizi, incontri, presentazioni ed eventi. Una campagna elettorale dai toni pacati e dalla partecipazione attiva

A Campagna, iniziano i comizi, incontri, presentazioni ed eventi: a partire da stasera tre giorni consecutivi di comizi

Silvana Scocozza

27 Aprile 2023

Elezioni Campagna

La corsa a tre per la carica di Sindaco e quella in solitaria per i 272 aspiranti consiglieri comunali stanno facendo registrare in città una serie di iniziative che si susseguono e si intrecciano.

InfoCilento - Canale 79

Programmi elettorali e obiettivi che a guardarli bene raccontano la stessa faccia di una sola medaglia: le politiche sociali da potenziare e migliorare, le fasce deboli da tutelare, la cultura, lo sport, la riorganizzazione infrastrutturale e la messa in sicurezza delle strade. L’area industriale da ampliare e i fondi PNRR da investire attraverso progetti concreti.

Gli incontri e gli appelli

Attilio Busillo, Pierfrancesco D’Ambrosio e Biagio Luongo stanno macinando chilometri per incontrare cittadini e imprenditori, la gente del posto e i giovani. Quelli delle zone alte e periferiche, quelli del centro storico e del Quadrivio, fino a Galdo e oltre.

Eppure la loro è anche una campagna elettorale molto social dove le società di comunicazione a servizio di ognuno si sfidano a suon di slogan e manifesti.

A partire da stasera tre giorni consecutivi di comizi

Pierfrancesco D’Ambrosio: “Le piazze delle città sono, per eccellenza, i luoghi in cui le comunità discutono e prendono decisioni. Spazi aperti, vivi, partecipati. È in questi luoghi che prosegue la nostra campagna elettorale, in questi luoghi che veniamo a proporvi la nostra visione di comunità. Questa sera, giovedì 27 aprile, a partire dalle ore 20, saremo al Quadrivio nella piazza antistante la Chiesa di San Giuseppe e San Michele Arcangelo per il nostro incontro con la Città. Vi aspettiamo”.

Attilio Busillo: “Abbiamo bisogno di comunicare, di scoprire le ricchezze di ognuno, di valorizzare ciò che ci unisce e di guardare alle differenze come possibilità di crescita nel rispetto di tutti. Venerdì 28 aprile, a partire dalle ore 19.30, saremo al Quadrivio nella piazza antistante la Chiesa di San Giuseppe e San Michele Arcangelo per il nostro incontro con la Città. Vi aspettiamo”.

Biagio Luongo: “Il nostro Gruppo torna a Quadrivio per incontrare tutta la cittadinanza. Sabato 29 aprile, alle ore 19 in Piazza Palatucci, il Candidato Sindaco Biagio Luongo, accompagnato dai rappresentanti delle sei liste, terrà un incontro pubblico per parlare del programma e degli obiettivi futuri. Una nuova occasione di incontro e condivisione dedicata alla Città e ai cittadini. Vi aspettiamo!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home