Attualità

Eboli: Parco Fusco – Pesce nel degrado assoluto. Protestano i residenti di via Gonzaga

Il parco Fusco - Pesce di Eboli è nel degrado più assoluto. Protestano i residenti di via Gonzaga. Leggi l'articolo

Silvana Scocozza

27 Aprile 2023

Parco di Eboli nel degrado

È l’ultima protesta in ordine di tempo quella che arriva dai residenti di via Generale Gonzaga che, abitando a poca distanza da Parco Fusco – Pesce, ne lamentano lo stato di abbandono e il degrado assoluto.

Il degrado: le denunce dei residenti

Erba alta e incolta, animali di ogni genere, incuria generale e mini discariche di materiale di risulta, tra suppellettili e pneumatici usurati.

Continuare a vivere in queste condizioni è diventato ormai insopportabile – ha dichiarato un residente – Con l’arrivo della stagione calda proliferano gli insetti e abbondano i ratti. Ce li ritroviamo passeggiare sotto i balconi e non possiamo fare altro che segnalare lo stato di abbandono di questa area”.

Parco Fusco Pesce è nel cuore della città, tra San Berardino e la zona Paterno. Nelle adiacenze oltre a palazzi di proprietà privata ci sono edifici pubblici importanti una scuola elementare da un lato e l’asilo nido comunale dall’altro. “Nonostante le numerose segnalazioni aspettiamo il piromane di turno che arriverà come sempre ad incendiare tutto” – conclude l’uomo.

I residenti sperano nella soluzione del problema

I residenti auspicano la risoluzione del problema. La cura e la manutenzione di un terreno abbandonato non solo migliorano l’aspetto estetico dell’area, ma contribuiscono anche alla prevenzione di problemi di salute e ambientali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Torna alla home