In Primo Piano

Centrale a biomasse, continua il botta e risposta tra Voza e l’opposizione

Nuova replica dell'opposizione al sindaco di Capaccio Italo Voza sulla centrale a biomasse.

Redazione Infocilento

12 Febbraio 2016

Nuova replica dell’opposizione al sindaco di Capaccio Italo Voza sulla centrale a biomasse.

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO. Continua il botta e risposta tra il sindaco Italo Voza e il capogruppo d’opposizione Gennaro De Caro. Quest’ultimo, in rappresentanze dei circoli di Alternativa Democratica, Nuovo Municipio, Sel, Rifondazione Comunista, Italia dei Valori e Giovani Dem, aveva puntato il dito contro l’amministrazione comunale, rea di aver favorito in passato la realizzazione di una centrale a biomasse. Dopo la replica del primo cittadino De Caro torna all’assalto definendo “scomposta, arrogante e farneticante”, la reazione del sindaco.

“Preoccupa – dice De Caro – che, a fronte di posizioni critiche, espresse sempre in modo civile, si possa reagire in maniera così convulsa e sconclusionata. Sono portato a pensare che il pletorico staff del sindaco, nel tradurlo, abbia stravolto il senso del mio scritto, o piuttosto che lo stesso primo cittadino abbia avuto un momentaneo colpo di calore che, come noto, aumenta il grado nervosismo e di aggressività che, da sempre, lo contraddistingue (soprattutto quando non ha giustificazioni valide per replicare ad addebiti fondati ed argomentati).”

De Caro, quindi, ribadisce quanto già espresso precedentemente, chiedendo al sindaco Voza di chiarire perché il programma triennale delle opere pubbliche approvato nel giugno 2012 contemplava la centrale a biomasse e perché la stessa opera è stata mantenuta anche nel programma triennale 2013/2015. Poi, in riferimento alle dichiarazioni del presidente del consiglio comunale, rese nella seduta del 20 giugno 2013 (“…sui rifiuti siamo prigionieri, dobbiamo fare impianto biomasse risparmiando così milioni di euro”?), l’opposizione vuole sapere qual è il significato da attribuirgli, ed ancora per quale ragione l’“impianto di produzione di biogas attraverso un processo di digestione anaerobica”, “di punto in bianco, e senza motivazioni di sorta, viene stralciata dall’elenco degli investimenti nel 2014”.

“Sindaco – conclude la nota dell’opposizione – se hai la coscienza a posto, su questa vicenda e su altre che a questo punto urge verificare, stai tranquillo e fai la tua parte senza inveire contro chi, invece, rende conto di quello a cui la gente lo ha delegato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Torna alla home