Attualità

1^ edizione del Premio Artistico – Letterario “L’identità del Cilento”: i giovani si raccontano attraverso la “cilentanità”

Nasce la prima edizione del Premio Artistico – Letterario “L’identità del Cilento”: i giovani si raccontano attraverso la “cilentanità”

Silvana Romano

27 Aprile 2023

ragazzi

Nasce il Premio Artistico – Letterario “L’identità del Cilento”, il primo pensato ed interamente dedicato ai talenti giovanili, che mira al loro coinvolgimento nella valorizzazione delle tradizioni e del genius loci. Si parte dunque dalla riscoperta dell’essere cilentani, analizzando quelle che sono le peculiarità antropologiche, il senso di accoglienza, di amicizia, di famiglia. Si punta a far riemergere e valorizzare un linguaggio comune attraverso i racconti, i canti, le poesie, le forme dialettali, le tradizioni che sono punti fermi in una società liquida, in continua trasformazione.

Finalità

L’Associazione storico culturale “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo-Lambro-Cultura” con il Patrocino Morale del Consiglio regionale della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno fortemente voluto il Premio Artistico – Letterario “L’identità del Cilento”.

Lo scopo è quello di “coinvolgere e motivare i giovani alla scoperta e alla valorizzazione delle radici e delle tradizioni del proprio paese, dei legami con il territorio e delle sue ricchezze storiche, artistiche e culturali”. Al centro dell’interesse del concorso i giovani ai quali viene rivolto l’invito di osservare e studiare le peculiarità del territorio di riferimento al fine di riappropriarsi della propria identità, la prima ad essere messa in discussione nel periodo adolescenziale.

Le modalità di partecipazione

Il concorso si divide per fasce d’età che vanno dagli 11 ai 27 anni (11-14; 15-18; 19-27) ed ha come oggetto tutte le forme espressive, poesia, fotografia, giornalismo, documentari video.

Assolutamente libera la forma del racconto, sia letteraria che video: “i giovani potranno esprimersi con linguaggi tradizionali, ma anche moderni, tecnologici, più vicini alle loro abitudini

Ciascun partecipante potrà inviare, entro la mezzanotte di domenica 15 ottobre 2023,all’indirizzo di posta elettronica premio.identitacilento@gmail.com una documentazione contenente un’ opera, anonima, con il titolo, la sezione e la fascia di età, la scheda di partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home