Attualità

Strati d’asfalto diversi causa di incidenti sulla Cilentana, ieri perizia sul tratto stradale

Sotto accusa l'asfalto nei pressi dello svincolo Pattano. La perizia nell'ambito del processo per la morte di Mariannina Di Vizia e Sonia Esposito.

Sergio Pinto

12 Febbraio 2016

Sotto accusa l’asfalto nei pressi dello svincolo Pattano. La perizia nell’ambito del processo per la morte di Mariannina Di Vizia e Sonia Esposito.

L’asfalto presente in una curva della Cilentana, tra Vallo della Lucania e Pattano, sarebbe la causa dei numerosi incidenti stradali che si verificano sull’arteria. E’ quanto è emerso nell’ambito del processo per la morte di Mariannina Di Vizia, 58 anni, collaboratrice scolastica, e Sonia Esposito, 32enne sociologa. Le due donne, originarie di Capaccio, si stavano dirigendo presso l’ospedale di Vallo della Lucania quando si sono scontrate contro una Fiat Panda guidata da F. A., ragazza di San Mauro La Bruca all’epoca 23enne. Stando alle prime ricostruzioni, avvenute dopo il sinistro, la Panda stava transitando da Vallo della Lucania in direzione nord verso Agropoli quando, a causa della pioggia, all’improvviso è sbandata invadendo la corsia opposta e schiantandosi frontalmente con la Fiat “600”, con a bordo le due donne. L’incidente, avvenuto la mattina del 6 ottobre 2009, si verificò nei pressi di una curva al chilometro 135 e 500 in prossimità della clinica Cobellis, a poca distanza dall’incrocio della frazione di Pattano. Proprio questo tratto della variante alla SS18 è finito ora sotto accusa. La difesa dell’imputata, rappresentata dall’avvocato Vincenzo Speranza, ha evidenziato che in quella curva ci sono due diverse conformazioni di asfalto: una nuova e drenante ed un’altra più vecchia e viscida. Proprio questo faciliterebbe la perdita di aderenza. La perizia voluta dal Tribunale di Vallo della Lucania ed eseguita nella giornata di ieri, dirà se questa ipotesi è concreta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home