Attualità

Capaccio Paestum, si punta al completo recupero dell’ex tabacchificio. Ok ad interventi su 3 palazzine

Pronto il recupero di altre tre strutture all'interno dell'ex Tabacchificio di Cafasso. Un mutuo per eseguire i lavori

Ernesto Rocco

26 Aprile 2023

Esterno Ex Tabacchificio di Cafasso

Presto tutte le strutture site nel perimetro dell’ex Tabacchificio di Capaccio Paestum potrebbero essere rimesse a nuovo con l’intento di creare un unico polo culturale e polifunzionale che possa diventare un punto di riferimento per il territorio.
L’Amministrazione guidata dal sindaco Franco Alfieri, infatti, ha approvato tre distinti progetti per una spesa complessiva di 765mila euro finanziati con la devoluzione di mutui accesi presso la Cassa Depositi e Prestiti, inseriti nel Piano triennale delle opere pubbliche 2023-2025.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

La conservazione e valorizzazione dell’intero compendio immobiliare sono gli obiettivi primari dell’Amministrazione comunale che ha portato a termine diversi progetti di manutenzione e messa in sicurezza riguardanti la struttura principale, attualmente utilizzata per eventi, fiere e manifestazioni.

All’interno del compendio immobiliare rientrano anche tre palazzine dalle stesse caratteristiche tipologiche e materiche destinate ad uso abitativo, che versano attualmente in uno stato di abbandono e degrado.

Il recupero e la rifunzionalizzazione delle tre palazzine

L’Amministrazione intende recuperare e rifunzionalizzare le tre palazzine con una serie di interventi distinti per ciascuna di essa, finalizzati all’eliminazione degli elementi estranei agli organismi edilizi, alla conservazione mediante il ripristino e il rinnovo degli elementi costitutivi, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali. L’obiettivo è anche quello di mutare la destinazione d’uso, da abitativo a sede di strutture a servizio e di pertinenza della struttura principale, tra cui il rinnovo ed adeguamento degli impianti.

L’ex Tabacchificio di Capaccio Paestum

L’ex Tabacchificio venne preso in locazione dal Comune di Capaccio Paestum per l’importo di circa 50mila euro annui lo scorso 18 giugno 2021. Successivamente l’Ente lo acquistò per 2,8 milioni di euro partecipando alla procedura d’asta indetta dal Tribunale di Salerno.

Il progetto di valorizzazione del compendio immobiliare dell’ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, denominato NEXT, è in linea con l’obiettivo di creare un polo culturale e polifunzionale capace di offrire servizi e spazi di qualità per la comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home