Attualità

Gioi: entra nel vivo il gemellaggio con la città di Rheinfelden

Questa mattina una delegazione del comune cilentano è stata ricevuta ufficialmente in Municipio a Rheinfelden

Antonio Pagano

22 Aprile 2023

Entra nel vivo il gemellaggio tra il Comune di Gioi e la città elvetica di Rheinfelden. Questa mattina una delegazione del comune cilentano guidata dal sindaco Maria Teresa Scarpa è stata ricevuta ufficialmente in Municipio a Rheinfelden, ad attenderla il primo cittadino Franco Mazzi.

Gioi pronta a riaccogliere gli emigranti in Svizzera: il progetto

Nei mesi scorsi si era svolto un incontro preliminare tra le due Amministrazioni con lo scopo di avviare un progetto di gemellaggio finalizzato a favorire gli scambi tra le due comunità. I due comuni si sono confrontati su idee e proposte per avviare gli scambi culturali e le relative attività da sviluppare a riguardo nel triennio 2023/2026.

E’ intenzione dell’Amministrazione comunale di Gioi, pertanto, sviluppare azioni di promozione di un “Turismo di Ritorno” indirizzato sia al target delle seconde e terze generazioni di Cilentani emigrati che ai cittadini delle città che sono state mete di emigrazione.

Le attività in programma

Nello specifico è in fase di elaborazione, con il coinvolgimento anche della Comunità Montana “Gelbison & Cervati”, un piano di eventi da realizzare nell’arco di tre anni tra il Cilento ed il comprensorio di Rheinfelden (Svizzera) che prevede: almeno due eventi all’anno (uno in Svizzera, l’altro in Italia) che vedono il coinvolgimento delle Comunità dei due centri su temi culturali, economici e folkloristici; la creazione di specifici pacchetti turistici destinati al target Svizzero e a quello Italiano; l’attivazione di esperienze formative per giovani studenti provenienti dal Cilento e dal comprensorio della città elvetica; l’apertura di scambi commerciali tra soggetti economici delle due aree.

Il commento del primo cittadino di Rheinfelden

«Cara collega Maria Teresa Scarpa, sindaco della città di Gioi, cari cittadini di Gioi con origini di Rheinfelden, cari cittadini di Rheinfelden con origini di Gioi, carissimi ospiti, benvenuti nel Municipio di Rheinfelden in nome dell’esecutivo della città di Rheinfelden. – dice entusiasta il sindaco di Rheinfelden Franco Mazzi – Abbiamo oggi in questa sala ricca di storia l’onore di una visita di una delegazione ufficiale della città di Gioi e questo è un segno di amicizia , rispetto e di gratitudine, alla nostra città di Rheinfelden che per tante persone di Gioi è diventata casa sua, anche un pò patria. Ed è anche segno di riconoscimento della città di Gioi, di coscienza, di consapevolezza, che avevamo anche noi tempi in cui l’emigrazione dava speranza, possibilità di lavoro, di una vita buona, fuori le origini, senza mai dimenticare l’amore per la Patria. Questo piccolo ricevimento, oggi, ci dà la possibilità di scambiare ricordi ed esperienze, di creare contatti e di scambiare idee per il futuro, il nostro futuro, delle nostre famiglie e delle nostre due città, Rheinfelden e Gioi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home