Alburni

“Giornata per la Legalità” tenutasi ieri a Serre: hanno partecipato gli studenti degli istituti degli Alburni

Grande coinvolgimento per la "Giornata per la Legalità" tenutasi ieri a Serre, alla quale hanno preso parte gli studenti delle scuole

Alessandra Pazzanese

21 Aprile 2023

Studenti Serre

Grande coinvolgimento per la “Giornata per la Legalità” tenutasi ieri a Serre, alla quale hanno preso parte gli studenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I Grado di Serre, Castelcivita e Controne.

La giornata è iniziata presso l’Istituto Comprensivo di Serre, situato presso il piazzale Guido D’Aniello, per poi proseguire presso l’Auditorium Comunale “M. Simoncelli” e lo spazio antistante all’Auditorium.

Gli studenti della Scuola Secondaria di I Grado hanno avuto l’opportunità di ascoltare diversi autorevoli interventi su temi del bullismo e del cyberbullismo e sull’importanza di contrastare questi fenomeni.

Ecco gli interventi

Gli interventi sono stati curati dal sindaco di Serre, Antonio Opramolla; dalla consigliera delegata alla Pubblica Istruzione, Gemma Luciani; dall’assessore alla Polizia Municipale e al Contenzioso, Marta Pizzarelli; dalla dirigente scolastica dell’I.C. Serre – Castelcivita, Dorotea Odato; dal parroco di Serre, Don Elia Guercio e dal presidente del Croce Rossa Italiana – Comitato di Serre, Giuliano D’Angelo.

A portare i suoi saluti ai presenti è stato anche il sindaco di Controne, Ettore Poti.

Le lezioni sulla legalità e sul contrasto al bullismo e al cyberbullismo sono state tenute dal Capitano Emanuele Tanzilli, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Eboli.

La giornata si è avvalsa, inoltre, della collaborazione del Maresciallo della Caserma dei Carabinieri di Serre, Francesco Candido.

Dopo l’incontro, tenutosi presso la Scuola Media di Serre, i relatori hanno raggiunto via Ennio D’Aniello, dove ad attenderli vi erano gli studenti della Scuola Primaria di I Grado che, dopo la lezione in materia di sicurezza stradale curata dal Comandante della Sezione Radiomobile, Luogotenente Antonio Mazzeo, hanno preso parte all’evento dimostrativo, organizzato dal Comitato della Croce Rossa di Serre proprio per insegnare ai piccoli studenti le regole fondamentali per una “Guida Sicura” alla presenza dei membri del NOA (Nucleo Operativo Ambientale) insieme al Dirigente Nazionale NOA, Antonio Petrillo.

Le dichiarazioni del sindaco Opramolla

Ogni volta che vedo questi giovani e sono testimone della loro partecipazione attiva e del loro impegno nel contrastare il bullismo e il cyberbullismo, sono pieno di speranza per il futuro. Questi studenti dimostrano una maturità e una consapevolezza straordinarie nelle questioni sociali e di sicurezza, e sono un esempio positivo per tutti noi“, ha dichiarato il sindaco Opramolla, a conclusione dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home