Alburni

“Giornata per la Legalità” tenutasi ieri a Serre: hanno partecipato gli studenti degli istituti degli Alburni

Grande coinvolgimento per la "Giornata per la Legalità" tenutasi ieri a Serre, alla quale hanno preso parte gli studenti delle scuole

Alessandra Pazzanese

21 Aprile 2023

Studenti Serre

Grande coinvolgimento per la “Giornata per la Legalità” tenutasi ieri a Serre, alla quale hanno preso parte gli studenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I Grado di Serre, Castelcivita e Controne.

La giornata è iniziata presso l’Istituto Comprensivo di Serre, situato presso il piazzale Guido D’Aniello, per poi proseguire presso l’Auditorium Comunale “M. Simoncelli” e lo spazio antistante all’Auditorium.

Gli studenti della Scuola Secondaria di I Grado hanno avuto l’opportunità di ascoltare diversi autorevoli interventi su temi del bullismo e del cyberbullismo e sull’importanza di contrastare questi fenomeni.

Ecco gli interventi

Gli interventi sono stati curati dal sindaco di Serre, Antonio Opramolla; dalla consigliera delegata alla Pubblica Istruzione, Gemma Luciani; dall’assessore alla Polizia Municipale e al Contenzioso, Marta Pizzarelli; dalla dirigente scolastica dell’I.C. Serre – Castelcivita, Dorotea Odato; dal parroco di Serre, Don Elia Guercio e dal presidente del Croce Rossa Italiana – Comitato di Serre, Giuliano D’Angelo.

A portare i suoi saluti ai presenti è stato anche il sindaco di Controne, Ettore Poti.

Le lezioni sulla legalità e sul contrasto al bullismo e al cyberbullismo sono state tenute dal Capitano Emanuele Tanzilli, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Eboli.

La giornata si è avvalsa, inoltre, della collaborazione del Maresciallo della Caserma dei Carabinieri di Serre, Francesco Candido.

Dopo l’incontro, tenutosi presso la Scuola Media di Serre, i relatori hanno raggiunto via Ennio D’Aniello, dove ad attenderli vi erano gli studenti della Scuola Primaria di I Grado che, dopo la lezione in materia di sicurezza stradale curata dal Comandante della Sezione Radiomobile, Luogotenente Antonio Mazzeo, hanno preso parte all’evento dimostrativo, organizzato dal Comitato della Croce Rossa di Serre proprio per insegnare ai piccoli studenti le regole fondamentali per una “Guida Sicura” alla presenza dei membri del NOA (Nucleo Operativo Ambientale) insieme al Dirigente Nazionale NOA, Antonio Petrillo.

Le dichiarazioni del sindaco Opramolla

Ogni volta che vedo questi giovani e sono testimone della loro partecipazione attiva e del loro impegno nel contrastare il bullismo e il cyberbullismo, sono pieno di speranza per il futuro. Questi studenti dimostrano una maturità e una consapevolezza straordinarie nelle questioni sociali e di sicurezza, e sono un esempio positivo per tutti noi“, ha dichiarato il sindaco Opramolla, a conclusione dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home