Attualità

25 aprile al Parco Archeologico di Paestum e Velia: visite gratuite e numerose attività, le info utili

Il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, è previsto l'ingresso gratuito per tutti al Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Roberta Foccillo

20 Aprile 2023

Templi Paestum

Il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, è previsto l’ingresso gratuito per tutti al Parco Archeologico di Paestum e Velia.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

Un’opportunità imperdibile per visitare le meraviglie dei due siti archeologici e del museo, che saranno aperti straordinariamente dalle ore 8:30 alle ore 19:30, con ultimo ingresso consentito alle ore 18:30. Inoltre, per agevolare gli spostamenti tra i due siti, sarà disponibile gratuitamente la navetta “Paestum e Velia on the road” offerta dal Parco.

Il programma

La navetta partirà alle ore 14:30 dal parcheggio Voza, vicino al bar Anna, a pochi passi dall’area archeologica di Paestum. Lo stesso bus ripartirà da Velia alle ore 17:30 per riportare i visitatori a Paestum. Per usufruire del servizio è necessario ritirare il “ticket navetta” presso la biglietteria.

Numerose sono anche le iniziative previste per grandi e piccini durante questa giornata speciale. Saranno organizzate visite guidate ai depositi del Museo, un’opportunità unica per scoprire i tesori nascosti di Paestum. Le visite si terranno alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00 e sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 0828811023 o all’indirizzo email infopaestumevelia@gmail.com.

Una bellissima giornata a spasso nella storia

Per i più giovani, saranno proposte attività didattiche dedicate. Alle ore 12:00 a Paestum è prevista la visita guidata a tema “A passeggio con gli dei” per bambini e ragazzi nell’area archeologica, mentre a Velia alle ore 15:30 si terrà la visita guidata a tema “Velia e le sue divinità”.

Il biglietto per le visite tematiche sia a Paestum che a Velia avrà un costo di € 3,00 e è possibile prenotarlo al numero 0812395653, all’indirizzo email arte@lenuvole.com o direttamente in biglietteria.

La giornata a Velia

A Velia, inoltre, sarà possibile partecipare ad una suggestiva passeggiata lungo il Crinale degli dei, un percorso archeo-paesaggistico che si snoda tra le terrazze sacre di Velia, tra l’Acropoli e l’entroterra. La passeggiata, che inizierà alle ore 10:30, offrirà panorami mozzafiato sulla città, sul mare e sul territorio circostante. L’appuntamento è presso la biglietteria e l’iniziativa è gratuita.

Non perdete l’occasione di visitare i magnifici siti archeologici di Paestum e Velia gratuitamente il 25 aprile e di partecipare alle numerose attività previste per celebrare la Festa della Liberazione. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web https://museopaestum.cultura.gov.it/oltre-il-museo…/.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home