Attualità

Bit di Milano: inaugurato lo stand del comune di Capaccio

In distribuzione al pubblico un’ampia e completa guida turistica del territorio

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2016

In distribuzione al pubblico un’ampia e completa guida turistica del territorio

Questa Mattina alle ore 9.00 è stato inaugurato lo “Stand Capaccio Paestum” presso la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, tradizionale manifestazione che raccoglie gli operatori turistici di tutto il mondo. Presenti nel capoluogo lombardo il Sindaco Italo Voza, l’Assessore Donatella Pannullo, Rosario Catarozzi, funzionario comunale apicale dell’Area I Turismo, Marco Napoleone, collaboratore dell’Ufficio Turismo e coordinatore dell’iniziativa Capaccio Paestum alla BIT 2016, e Raffaele Barlotti, consigliere di amministrazione dell’Istituzione Comunale Poseidonia. Lo “Stand Capaccio Paestum” è visitabile nel Padiglione Italia (C12). All’interno è disponibile il materiale informativo (brochure, cartoline, ecc.) e un’ampia e completa guida turistica del territorio di circa 80 pagine, stampata di recente proprio in occasione della presenza alla BIT 2016.
“La BIT di Milano – dichiara il Sindaco Italo Voza – è un appuntamento ormai storico per il Comune di Capaccio e noi anche quest’anno abbiamo deciso di investire su questo evento nell’ambito delle nostre iniziative di promozione turistica e marketing territoriale. La nostra presenza qui a Milano non si limiterà solo a questo, ma nei tre giorni numerose saranno le attività che svolgeremo all’interno dello stand e, anche e soprattutto, al di fuori di esso, interfacciando la nostra presenza e la nostra offerta promozionale con buyers ed istituzioni pubbliche e private”.

foto 1 Capaccio BIT Milano foto 2 Capaccio BIT Milano foto 3 Capaccio BIT Milano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Torna alla home