Attualità

Campania: consiglio regionale approva legge su street art

«Con questo provvedimento andiamo a censire le superfici pubbliche e private, costituendo un vero e proprio albo»

Edoardo Marcianò

20 Aprile 2023

Murales a Piano Vetrale

La Regione Campania ha recentemente approvato una legge che riconosce la street art come una forma d’arte di grande impatto comunicativo e rilevanza sociale. La proposta di legge, presentata dal consigliere Massimiliano Manfredi (Pd) e dal consigliere Francesco Borrelli, è stata approvata a maggioranza dal Consiglio regionale.

Cosa prevede la legge

La legge prevede la creazione di spazi riservati alla street art e la premiazione delle migliori opere realizzate dagli artisti di strada e dei progetti di ricerca universitari su questa materia.

La street art è vista come un’importante forma espressiva in grado di rigenerare, riqualificare e valorizzare un territorio, in particolare le zone periferiche degradate delle città.

Inoltre, la legge prevede che la Regione adotti annualmente avvisi pubblici per sostenere i processi di conoscenza, sostegno e valorizzazione della creatività urbana.

La selezione delle superfici destinate alla street art spetta ai Comuni, attraverso un albo pubblicato sul sito istituzionale della Regione. La legge prevede anche la creazione di un premio regionale, suddiviso in due sezioni: la prima per il migliore progetto di ricerca universitario su questa materia, e la seconda per le migliori opere o progetti artistici realizzati nel territorio regionale.

Il commento

La legge, finanziata con 200mila euro per il triennio 2023-2025, rappresenta un importante passo avanti per la valorizzazione e il riconoscimento della street art in Campania.

“L’approvazione della legge pone la Campania all’avanguardia a livello nazionale sulla valorizzazione e il riconoscimento della street art – spiega Manfredi – Con questo provvedimento andiamo a censire le superfici pubbliche e private, costituendo un vero e proprio albo, per distinguere l’arte di strada da forme di vandalismo o dall’utilizzo artistico per inviare messaggi sbagliati. Allo stesso tempo diamo una valenza scientifica a un fenomeno artistico riconosciuto in tutto il mondo, introducendo un premio che valorizzerà da una parte l’opera di strada più bella e dall’altra il miglior progetto di ricerca universitario in materia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Torna alla home