Attualità

Inaugurato lo sportello dell’Associazione delle Valli a Roccadaspide per rispondere alle esigenze del Cilento interno

Lo sportello si propone di servire il territorio in maniera gratuita, come ha sottolineato Girolamo Auricchio, presidente dell'Associazione delle Valli del Cilento

Redazione Infocilento

19 Aprile 2023

Sportello Roccadaspide

Il 18 aprile presso il comune di Roccadaspide è stato inaugurato uno sportello dedicato a mettere al centro i bisogni del Cilento interno e a creare un punto di riferimento per fare rete in questa fetta della provincia salernitana.

Ecco la giornata

La buona presenza dei partecipanti all’evento è stato un ottimo auspicio per la crescita di questo servizio che si propone di facilitare la conoscenza dei bandi, rispondendo così alle esigenze del territorio.

Alla presentazione dello sportello hanno partecipato numerose società, tra cui una start-up irpina e molti giovani imprenditori cilentani, giunti per conoscere il servizio promosso dall’ufficio Strategia Aree Interne del Cilento e prontamente accolto dai sindaci.

Lo sportello si propone di servire il territorio in maniera gratuita, come ha sottolineato Girolamo Auricchio, presidente dell’Associazione delle Valli del Cilento Interno e vice sindaco di Roccadaspide, comune capofila.

Auricchio ha evidenziato l’importanza di un’attività utile e preziosa per supportare le esigenze delle realtà piccole e grandi, aiutandole a crescere e svilupparsi, grazie alle professionalità della coordinatrice, la dottoressa Giovanna Ricci, e del Rup, l’ingegnere Tommaso Giuliani.

Gli interventi

Anche il presidente della comunità montana del Calore Salernitano, Angelo Rizzo, ha sottolineato l’importanza strategica di questa struttura ora presente a Roccadaspide, lontana dai grandi centri, per una periferia che prima era priva di un servizio gratuito come questo, e che quindi era tagliata fuori da numerose opportunità di finanziamento.

I prossimi incontri

Durante l’incontro è stato distribuito uno schedario per raccogliere i dati dei partecipanti al fine di comunicare loro i prossimi incontri e tenerli aggiornati sulle attività dell’ufficio, creando un collegamento utile per formare una rete di soggetti attivi per la crescita delle aree interne.

Gli appuntamenti successivi saranno calendarizzati e pubblicizzati attraverso comunicati stampa e news sul sito web del Comune di Roccadaspide e sulla pagina Facebook “Strategia d’Area Cilento Interno”. È possibile contattare l’ufficio tramite l’indirizzo e-mail ufficio.areainterna@comunediroccadaspide.it o il numero di telefono 0828 948225.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home