Attualità

Confesercenti Vallo di Diano: la transizione ecologica e il futuro degli organismi creativi in Italia: ecco cosa prevede

Edoardo Marcianò

19 Aprile 2023

Confesercenti Vallo di Diano, sotto la guida della dottoressa Maria Antonietta Aquino, è pronta a informare sul nuovo bando Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) dedicato alla transizione ecologica.

InfoCilento - Canale 79

Ecco l’avviso pubblico

Si tratta di un avviso pubblico all’interno della missione 1 del Pnrr, intitolata “digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, che mette a disposizione ben 20 milioni di euro sotto forma di contributi a fondo perduto per micro e piccole imprese culturali e creative, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nella filiera che promuovono azioni, attività o prodotti incentrati sull’innovazione e la progettazione ecocompatibile.

A chi è rivolto

Il bando si rivolge in particolare alle imprese del settore dello spettacolo, dell’audiovisivo, dell’arte e del design, nonché dell’architettura, coinvolgendo anche le associazioni del terzo settore attive in tali ambiti. La misura è promossa dal Ministero della Cultura ed è gestita da Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.

I progetti proposti potranno avere un valore massimo di 100.000 euro, al netto dell’IVA, e le agevolazioni saranno concesse esclusivamente sotto forma di contributi a fondo perduto, coprendo fino all’80% del progetto di spesa ammissibile, con un importo massimo di 75.000 euro.

Le proposte potranno essere presentate online attraverso il sito di Invitalia a partire dalle ore 12:00 dell’11 maggio 2023 fino alle ore 18:00 del 12 luglio 2023.

Le dichiarazioni

Come Confesercenti Vallo di Diano, offriamo un importante servizio di analisi documentale, analisi della fattibilità, gestione e monitoraggio pratica e di rendicontazione del progetto”, afferma la presidente Maria Antonietta Aquino. “Siamo al fianco delle piccole e medie imprese del territorio”.

Le info utili

Lo sportello di Confesercenti Vallo di Diano, situato in via San Sebastiano a Sala Consilina, è disponibile anche via email all’indirizzo vallodidiano@impresealcentro.it, al numero di telefono 0975 52 72 77 o consultando il sito internet www.impresealcentro.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Torna alla home