Attualità

Ospedale di Roccadaspide. Auricchio assicura: “Nessun medico verrà trasferito da Roccadaspide ad Eboli”

Il primo cittadino interviene sulla questione ospedale e rassicura i cittadini circa un ulteriore ridimensionamento

Redazione Infocilento

18 Aprile 2023

Girolamo Auricchio

In una nota il vicesindaco di Roccadaspide fa il punto della situazione sul nosocomio rocchese e rassicura i cittadini circa l’ipotesi di perdita di personale, trasferito verso altre strutture ospedaliere.

Nessun chirurgo andrà ad Eboli da Roccadaspide, anzi siamo in attesa di avere i turni nei reparti di Medicina e di Lungodegenza da parte dei numerosi medici che si trovano presso l’ospedale di Eboli, dove molti fanno i turni in Alpi.

Come si può pensare di trasferire, come riportato anche da diversi quotidiani questa mattina, due chirurghi da Roccadaspide, dove si effettuano più interventi rispetto ad Eboli, ad Eboli dove, tra l’altro, le sale operatorie non sono a norma? Voglio sottolineare che l’ospedale di Roccadaspide dispone di 65 posti letto, 21 medici e 92 infermieri, mentre l’ospedale di Eboli che ha 105 posti letto dispone di ben 85 medici e 210 infermieri, non accetteremo ulteriori disparità di trattamento.

Da quanto affermato dalla stampa pare che ad Eboli ci siano medici e infermieri “imboscati” e quanto ai turni in Alpi, c’è da dire che tra Eboli e Battipaglia in un anno sono stati spesi circa due milioni e quattrocentomila euro e con questi soldi si potevano assumere ben settantatré medici. In pratica invece di procedere nelle assunzioni si sprecano tempo e soldi per le prestazioni in Alpi e non si assicura la continuità assistenziale ai cittadini.

A Roccadaspide lavoriamo per garantire l’assistenza sanitaria e non per toglierla.

Devo esprimere la mia gratitudine verso il direttore Gennaro Sosto che sta cercando di risollevare l’ASL dalle macerie ereditate.

L’assistenza sanitaria a Roccadaspide sarà incrementata e presto sarà realtà l’Ospedale di Comunità per cui inizialmente erano stati previsti dieci posti letto, ma che è stato adeguato per garantirne venti. Riguardo alla RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) abbiamo avuto ottime notizie: è stato approvato il progetto esecutivo finanziato, inizialmente per tre milioni di euro a cui, successivamente, è stato aggiunto un milione di euro. Dunque saranno investiti quattro milioni per garantire tutti i servizi necessari. La RSA avrà 40 posti letto e garantirà, oltre ad una maggiore assistenza sanitaria, delle possibilità occupazionali per l’intero territorio.

La carenza di medici, che è uno dei grossi problemi della Sanità in generale, rappresenta un problema anche per il nostro ospedale. Purtroppo l’approvazione della legge che ha previsto il numero chiuso per l’accesso alle specializzazione mediche ha causato gravi danni, quando fu approvata questa legge nessun parlamentare e ministro preposti si rese conto che i medici che raggiungevano l’età pensionabile erano più del doppio rispetto a quelli che le varie università stavano formando.

Nonostante questi dati lotteremo per tutelare il diritto alla salute degli abitanti delle aree interne. Con il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano, l’Assessore alla Sanità, Daniela Comunale e i sindaci del territorio stiamo lavorando senza sosta e in stretta sinergia per difendere il diritto alla sanità degli abitanti di questo territorio già penalizzati per la scarsa viabilità.

Mi chiedo, inoltre, in una situazione così grave, in cui i pazienti muoiono a causa della mancanza di assistenza sanitaria, come mai ancora non sono intervenuti i NAS, la Corte dei Conti e la Procura della Repubblica?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home