Attualità

Ospedale di Roccadaspide. Auricchio assicura: “Nessun medico verrà trasferito da Roccadaspide ad Eboli”

Il primo cittadino interviene sulla questione ospedale e rassicura i cittadini circa un ulteriore ridimensionamento

Redazione Infocilento

18 Aprile 2023

Girolamo Auricchio

In una nota il vicesindaco di Roccadaspide fa il punto della situazione sul nosocomio rocchese e rassicura i cittadini circa l’ipotesi di perdita di personale, trasferito verso altre strutture ospedaliere.

Nessun chirurgo andrà ad Eboli da Roccadaspide, anzi siamo in attesa di avere i turni nei reparti di Medicina e di Lungodegenza da parte dei numerosi medici che si trovano presso l’ospedale di Eboli, dove molti fanno i turni in Alpi.

Come si può pensare di trasferire, come riportato anche da diversi quotidiani questa mattina, due chirurghi da Roccadaspide, dove si effettuano più interventi rispetto ad Eboli, ad Eboli dove, tra l’altro, le sale operatorie non sono a norma? Voglio sottolineare che l’ospedale di Roccadaspide dispone di 65 posti letto, 21 medici e 92 infermieri, mentre l’ospedale di Eboli che ha 105 posti letto dispone di ben 85 medici e 210 infermieri, non accetteremo ulteriori disparità di trattamento.

Da quanto affermato dalla stampa pare che ad Eboli ci siano medici e infermieri “imboscati” e quanto ai turni in Alpi, c’è da dire che tra Eboli e Battipaglia in un anno sono stati spesi circa due milioni e quattrocentomila euro e con questi soldi si potevano assumere ben settantatré medici. In pratica invece di procedere nelle assunzioni si sprecano tempo e soldi per le prestazioni in Alpi e non si assicura la continuità assistenziale ai cittadini.

A Roccadaspide lavoriamo per garantire l’assistenza sanitaria e non per toglierla.

Devo esprimere la mia gratitudine verso il direttore Gennaro Sosto che sta cercando di risollevare l’ASL dalle macerie ereditate.

L’assistenza sanitaria a Roccadaspide sarà incrementata e presto sarà realtà l’Ospedale di Comunità per cui inizialmente erano stati previsti dieci posti letto, ma che è stato adeguato per garantirne venti. Riguardo alla RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) abbiamo avuto ottime notizie: è stato approvato il progetto esecutivo finanziato, inizialmente per tre milioni di euro a cui, successivamente, è stato aggiunto un milione di euro. Dunque saranno investiti quattro milioni per garantire tutti i servizi necessari. La RSA avrà 40 posti letto e garantirà, oltre ad una maggiore assistenza sanitaria, delle possibilità occupazionali per l’intero territorio.

La carenza di medici, che è uno dei grossi problemi della Sanità in generale, rappresenta un problema anche per il nostro ospedale. Purtroppo l’approvazione della legge che ha previsto il numero chiuso per l’accesso alle specializzazione mediche ha causato gravi danni, quando fu approvata questa legge nessun parlamentare e ministro preposti si rese conto che i medici che raggiungevano l’età pensionabile erano più del doppio rispetto a quelli che le varie università stavano formando.

Nonostante questi dati lotteremo per tutelare il diritto alla salute degli abitanti delle aree interne. Con il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano, l’Assessore alla Sanità, Daniela Comunale e i sindaci del territorio stiamo lavorando senza sosta e in stretta sinergia per difendere il diritto alla sanità degli abitanti di questo territorio già penalizzati per la scarsa viabilità.

Mi chiedo, inoltre, in una situazione così grave, in cui i pazienti muoiono a causa della mancanza di assistenza sanitaria, come mai ancora non sono intervenuti i NAS, la Corte dei Conti e la Procura della Repubblica?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Torna alla home