Attualità

Delegazione Nato in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri

Un importante momento di confronto e di scambio tra le forze di sicurezza italiane e straniere

Emilio Malandrino

18 Aprile 2023

Carabinieri - Nato

In questi giorni, una delegazione della NATO si trova in Italia, guidata dal Generale di Brigata dell’Esercito francese Antoine De Loustal, Capo delle Operazioni del Quartier Generale di Reazione Rapida, articolazione multinazionale del Trattato del Nord-Atlantico istituita nel 1992 e di stanza nel Regno Unito. La visita ha come obiettivo quello di approfondire la conoscenza del territorio italiano e delle sue forze di sicurezza.

La visita dei delegati stranieri al Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno

Nella giornata di oggi, i delegati stranieri hanno visitato il Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, dove hanno potuto approfondire il ruolo e i compiti dell’Arma dei Carabinieri, accolti dal Comandante, il Col. Filippo Melchiorre.

Il ruolo e i compiti dell’Arma dei Carabinieri

I Carabinieri italiani, Forza Armata in servizio permanente di polizia, capillarmente diffusa sul territorio nazionale e a spiccata capacità di proiezione internazionale, rappresentano uno strumento di sicurezza molto apprezzato nel mondo e oggetto di studio e analisi dei partner stranieri. L’Arma costituisce sostanzialmente un unicum nel panorama internazionale, proprio in virtù della sua spiccata versatilità nel condurre, in Patria, quale Forza di polizia, attività a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, e all’estero, quale Forza Armata, nel partecipare a missioni internazionali di pace con compiti di Polizia Militare e di Stabilità.

L’Arma dei Carabinieri nei contesti di crisi

In particolare, in scenari di crisi, l’Arma dei Carabinieri si è rivelata uno strumento in grado di assicurare un ambiente sicuro e protetto e ripristinare l’ordine e la sicurezza pubblica, nonché per stabilire le condizioni per soddisfare le esigenze a lungo termine in materia di governance e sviluppo. La sua spiccata versatilità consente di affrontare situazioni di emergenza in modo efficace e tempestivo, sia a livello nazionale che internazionale.

Conclusioni

La visita dei delegati della NATO al Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno rappresenta un importante momento di confronto e di scambio tra le forze di sicurezza italiane e quelle internazionali. L’Arma dei Carabinieri, infatti, è un modello unico di forza di polizia e Forza Armata, che si distingue per la sua versatilità e la sua capacità di affrontare situazioni di emergenza in modo efficace e tempestivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home