Eventi

La Puzzle Aps ospita E’ Malacqua di Annarita Caramico, tra amori sotto la pioggia

Tornano le letture-spettacolo con i ragazzi della Puzzle Aps, questa volta si parla di amore senza tempo e profumo di pioggia

Silvana Scocozza

18 Aprile 2023

Riprendono gli aperitivi tra libri e teatro con la Puzzle Aps. Giovedì 20 aprile, alle ore 19 presso la sede dell’associazione in Via Ignazio Lodato 67 ad Eboli, sarà presentato il libro E’ Malacqua della giovane scrittrice salernitana Annarita Caramico.
La location Puzzle Aps, definita una vera e propria Tana degli Artisti, tra profumi di prodotti locali e tintinnii di calici di vino pronti a brindare, si riempirà di parole pronte a narrare storie d’amore
raccontate da Annarita Caramico.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

La serata sarà introdotta da Clemente Donadio, socio-fondatore dell’associazione, e dalla giornalista Rossella Graziuso che con sensibilità e tanta curiosità sfoglierà
le pagine del libro chiacchierando con l’autrice. Non una semplice presentazione ma una lettura spettacolo.

Un viaggio tra pagine di storie e d’amore, i presenti verranno catapultati in alcuni dei
tanti scenari raccontati dal libro grazie alle interpretazioni teatrali a cura dei giovani ragazzi della Puzzle Aps.

Il commento

“Non solo musica e tanto ma anche tanti libri da leggere, da vivere – racconta Raffaele Scocozza, presidente dall’Associazione di Promozione Sociale Puzzle Aps – Abbiamo sentito tanto parlare di Annarita e l’abbiamo seguita nel suo tour di presentazione del suo primo romanzo. Siamo felici ed estasiati che abbia accettato di fare tappa presso la nostra tana degli artisti”.

La presentazione

Le emozioni e l’impegno faranno da protagonisti in quella che sarà non solo una presentazione di un libro, ma anche un “incontro a cena” per conoscere Annarita Caramico e la sua grande passione per la scrittura. Laureata in Giurisprudenza decide di affacciarsi completamente verso ciò
che ama realmente fare ed aprire una finestra non solo sulla poesia ma anche su un primo romanzo. Dopo la pubblicazione di due raccolte di poesie, nel 2016 In Un Giorno di Pioggia e nel 2018 Il Pianto delle Balene, è pronta ad affrontare una sfida ancora più dura: la stesura e la
pubblicazione di E’ Malacqua.

Agata, Allegra, Alice e Anna, rispettivamente nonna, madre, zia e nipote, sono quattro donne unite
dallo stesso sangue e da una vecchia maledizione dei primi del Novecento. Dagli anni Sessanta a Salerno alla Torino dei giorni nostri, ad accomunarle è l’impossibilità di vivere appieno la loro vita e l’amore. Agata ha sedici anni ed è di buona famiglia. Si innamora, ricambiata, del bagnino dello stabilimento che frequenta, ma la sorella e le pressioni sociali la portano a rinunciare al suo sogno di adolescente.

Lo stesso capita a sua figlia Allegra: conosce e si innamora di Carlo, un musicista squattrinato. Al contrario della madre e nonostante la sua opposizione, Allegra lotta per i suoi sentimenti. Alice è la studiosa della famiglia e pare non interessarsi all’amore fino a quando, durante il dottorato, non si invaghisce di un uomo sposato. Anna vive da freelance a Torino, dove per caso incontra Edoardo su un tram. Le cose tra loro sembrano andare bene, ma è ancora tormentata dal ricordo del suo ex, Daniele. Quattro storie di passioni e rinunce, saggezza e coraggio, legate a doppio filo da un destino che si trasmette di madre in figlia. Che sia davvero colpa della maledizione?

Un appuntamento da non perdere, tra parole e spettacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home