Attualità

Politiche giovanili: Comune del Cilento punta sulla formazione dei Neet

Risorse per la formazione dei Neet: ecco il progetto del Comune di Cannalonga dal titolo "Connettiamo i giovani al futuro"

Antonio Pagano

24 Aprile 2023

Giovane

Il Comune di Cannalonga intende potenziare i servizi e le opportunità rivolte al target specifico dei NEET, acronimo inglese che sta ad indicare giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di istruzione o formazione;  per questo ha deciso di aderire all’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani NEET “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”.

Risorse per la formazione dei Neet

L’iniziativa, a cura di Anci, co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio civile universale a valere sul “Fondo per le politiche giovanili – anni 2020-2021”, intende rafforzare i percorsi di transizione scuola-lavoro e rispondere, in particolare, ai bisogni e alle esigenze dei giovani che si trovano nella condizione di NEET – in coerenza con il “Piano di emersione e orientamento giovani inattivi “NEET WORKING” adottato con DM del 19 gennaio 2022.

L’Avviso in questione intende selezionare Comuni o Unioni di Comuni interessati ad avviare percorsi di formazione e crescita delle competenze utili ad attivare progettualità volte a coinvolgere giovani appunto non attivi nella realtà territoriale, la cui finalità è quella di promuovere la realizzazione, da parte delle amministrazioni comunali, di progettualità innovative dedicate ad interventi mirati al target dei giovani NEET.

Il progetto di Cannalonga

Cannalonga risulta nell’Elenco dei Comuni e delle Unioni dei Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui Neet e quindi è ammessa a partecipare alle iniziative proposte dall’ANCI volte ad affrontare in maniera diretta il tema dei NEET ovvero alla loro inclusione nel panorama delle politiche pubbliche territoriali.

L’intenzione dell’Amministrazione Comunale è di coinvolgere gli enti pubblici e privati in percorsi concreti di accompagnamento per ingaggiare ed avvicinare i NEET al mondo della formazione e del lavoro. 

Cannalonga in qualità di soggetto proponente, garantirà il cofinanziamento, ai fini della realizzazione del progetto, qualora lo stesso venisse finanziato, pari al 20% del valore complessivo delle spese previste nel Piano Finanziario, cofinanziamento che risulta pari a €  20.000,00 che potrà essere garantito  anche mediante l’intervento da parte dei  partner di progetto.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Torna alla home