Eventi

Agorà di Palomonte: presentazione programma ITIA – “Supporto alle famiglie, formazione e tirocini”

Il prossimo mercoledì 19 aprile 2023, l'Azienda consortile Agorà S10 di Palomonte presenterà i risultati finali del programma ITIA

Redazione Infocilento

17 Aprile 2023

Famiglia

Il prossimo mercoledì 19 aprile 2023, l’Azienda consortile Agorà S10 di Palomonte presenterà i risultati finali del programma ITIA. Il programma, che ha richiesto due anni e mezzo di attività, è stato finanziato con oltre 600 mila euro ed è stato realizzato in collaborazione con i partner di progetto, tra cui la coop Antea, Pbs, Europelife e Confcooperative.

Partecipanti all’evento

L’evento vedrà la partecipazione di diverse personalità di spicco, tra cui Ernesto Cupo, Presidente CDA del Consorzio Sociale Agorá S10, Giuseppe Picciuoli, Presidente dell’Assemblea consortile e Giovanni Russo, Direttore Generale del Consorzio Agorá S10. La presentazione dei risultati sarà affidata ad Antonio Nuzzolo, responsabile dell’Area Welfare di Agorà, e ai partner di progetto.

Numeri di ITIA

ITIA ha realizzato tre interventi fondamentali: l’azione A per il supporto alle famiglie, l’azione B per i percorsi formativi e l’azione C per i tirocini. I numeri dell’iniziativa sono importanti: 32 nuclei familiari accolti dal Centro di inclusione territoriale – ITASTIA, 105 partecipanti ai 7 corsi di formazione e 20 tirocini presso aziende del territorio o enti pubblici.

Interventi preziosi

ITIA ha sostenuto le fasce svantaggiate e più deboli del territorio, aiutando chi vive in contesti di difficoltà e marginalità. Gli interventi hanno prodotto molti risultati positivi, sia in termini di ricerca di lavoro e di occupazione che di sostegno a famiglie in difficoltà. Inoltre, ITIA ha determinato la nascita di nuovi servizi all’interno del Piano di zona.

Centro per le famiglie di Agorà

Grazie all’esperienza di ITIA, è sorto il Centro per le famiglie di Agorà, un servizio strutturato all’interno dell’azienda consortile e gestito in forma diretta. Il servizio è dedicato alle famiglie ed è stato realizzato grazie alla collaborazione con le scuole, le associazioni e la rete territoriale di contrasto alle povertà.

ITIA è stato finanziato con l’Avviso pubblico “I.T.I.A. Intese territoriali di inclusione attiva Por Campania Fse 2014-2020, asse II obiettivo specifico 6 (azione 9.1.2 e 9.1.3) obiettivo specifico 7 (azione 9.2.1, 9.2.2) 6 – ra 9.1 Riduzione della povertà, dell’esclusione sociale e promozione dell’innovazione sociale;7 – ra 9.2 Incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili dei soggetti presi in carico dai servizi sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Torna alla home