Attualità

Cilento: continua l’emergenza cinghiali, i cittadini chiedono più interventi

L’emergenza cinghiali preoccupa i cittadini, specialmente gli agricoltori e gli automobilisti. Leggi l'articolo per maggiori dettagli

Alessandra Pazzanese

17 Aprile 2023

Cinghiale

I cinghiali che spesso, in cerca di cibo, arrivano nei centri abitati, continuano a rappresentare un serio pericolo per gli automobilisti.

I fatti

E’ di pochi giorni fa la segnalazione di un abitante di Roccadaspide, Vincenzo Miano, geometra, che dinanzi alla sua abitazione, che affaccia proprio sulla Strada Statale 166 degli Alburni, in località Fonte, ha scorto un branco di piccoli cinghiali. Gli ungulati, scesi a valle probabilmente in cerca di cibo, sono stati filmati mentre erano a pochi centimetri dall’arteria stradale.

In località Fonte, solo nelle ultime settimane, si sono già registrati due incidenti stradali, per fortuna senza troppe conseguenze per la salute dei conducenti, dovuti entrambi al passaggio di un cinghiale adulto sbucato all’improvviso sulla carreggiata.

L’emergenza cinghiali preoccupa i cittadini, specialmente gli agricoltori e gli automobilisti.

Le considerazioni dei cittadini

Miano ed altri cittadini hanno commentato l’accaduto auspicando, da chi di dovere, ad un’imminente soluzione al problema, che oramai va ben oltre i confini del territorio cilentano, anche senza prevederne l’abbattimento, ma attraverso misure alternative, magari suggerite da esperti del settore, e volte a far sì che gli animali non si avvicinino alle strade e ai centri abitati.

I cinghiali costituiscono una potenziale minaccia per diverse ragioni: si tratta infatti di animali selvatici di grandi dimensioni, in grado di manifestare comportamenti aggressivi se si sentono minacciati o esposti a situazioni di stress. Inoltre, i cinghiali sono provvisti di muscoli potenti e zanne affilate, le quali possono causare gravi lesioni a persone e animali domestici. Essi possono anche recare danni alle coltivazioni e ai giardini, oltre a creare pericoli per la circolazione stradale qualora attraversino le carreggiate o si avvicinino alle autostrade. Per tale motivo, risulta essenziale mantenere una distanza di sicurezza dai cinghiali e aderire alle precauzioni indicate dalle autorità locali al fine di minimizzare il rischio di incidenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home