Attualità

“Open Outdoor Experiences”: un evento di promozione del territorio naturalistico dell’Alto Cilento

Venerdì 14 aprile si è tenuto a Paestum l'Open Outdoor Experiences, un evento dedicato alle esperienze all'aria aperta, durante il quale si è svolto il workshop "Paestum Alto Cilento Experience" presso la Sala Cervati del Next.

Redazione Infocilento

15 Aprile 2023

Venerdì 14 aprile si è tenuto a Paestum l’Open Outdoor Experiences, un evento dedicato alle esperienze all’aria aperta, durante il quale si è svolto il workshop “Paestum Alto Cilento Experience” presso la Sala Cervati del Next.

Un progetto di promozione del territorio

L’evento ha avuto lo scopo di promuovere il patrimonio naturalistico dei borghi dell’Alto Cilento, coinvolgendo sindaci, associazioni, operatori e aziende turistiche dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento.

Tra i partecipanti c’è stato anche l’Assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, che ha elogiato il lavoro di rete e di promozione turistica dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e ha ricordato l’aiuto che la Regione offre ai piccoli comuni tramite i finanziamenti Poc.

Gli interventi

Il workshop è stato moderato dalla Destination Manager Mafalda Inglese e ha visto gli interventi di diversi sindaci, tra cui Renano Iosca di Albanella, Massimiliano Farro di Torchiara, Giuseppe Orlotti di Giungano, Roberto Apicella di Agropoli e Fernanda Carola di Prignano Cilento. Tutti hanno testimoniato il lavoro attuato sul territorio grazie a Cilento Travel Experience, un progetto finanziato con i fondi Poc che ha unito i Comuni attraverso tour itineranti alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche.

Il progetto di Cilento Travel Experience proseguirà grazie alla rete dei Borghi della Dieta Mediterranea, nota come Bo.Di.Med., che vedrà i borghi protagonisti di viaggi esperienzali attraverso la tradizione culinaria del Cilento. Marco Rizzo, sindaco di Castellabate, ha voluto ringraziare l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento per la collaborazione intrapresa come Polo della Dieta Mediterranea.

Bellezze naturalistiche, ma anche luoghi dove praticare sport

Ma il territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento non è solo un luogo dove scoprire bellezze architettoniche e naturalistiche, ma anche un luogo dove praticare attività sportive e turistiche. Durante il workshop sono state presentate numerose associazioni turistico-sportive, come gli Arcieri di Agropoli e di Monteforte Cilento, l’Oasi Fiume Alento, Geotrek Paestum, Cilentomania, Cilento in Volo, Guida Ambientale Escursionistica Aigae, Cilento MTB e il tour operator Cilentour. Ogni associazione ha raccontato il proprio importante contributo e il lavoro svolto per far sì che il Cilento diventi sempre più meta di un turismo esperienziale.

La mattinata si è conclusa con l’intervento di Pasquale Sorrentino, Assessore al Turismo della Provincia di Salerno, che ha elogiato i numerosi sforzi di questo territorio e ha sottolineato l’importanza della destagionalizzazione turistica che avverrà anche grazie a futuri aiuti della Provincia nel settore turistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home