Attualità

Raccolta differenziata ad Agropoli: nuove regole e disagi, parola ai cittadini

Modifiche al calendario della raccolta differenziata ad Agropoli, ma non mancano criticità. Ecco il pensiero di cittadini e turisti

Daniela Volpe

15 Aprile 2023

Rifiuti Agropoli

Domenica 2 Aprile è entrato in vigore il nuovo calendario per la raccolta differenziata ad Agropoli. Modifiche dei giorni e implementazione della frequenza di raccolta per alcune tipologie di rifiuti, isola ecologica informatizzata, cestini per le deiezioni canine, cinque oasi ecologiche; tanti sono i piani e le idee messe in campo che puntano a ridurre la produzione di secco indifferenziato. 

Le reazioni alle nuove regole

Purtroppo però le nuove regole hanno lasciato nella confusione i cittadini, forse per la disinformazione o per il periodo particolare in cui sono andate in vigore. La causa non è del tutto chiara, certo è che la partenza non è stata delle migliori. Il cambiamento delle disposizioni è avvenuto a ridosso delle festività pasquali, durante le quali molti agropolesi residenti altrove hanno raggiunto le loro abitazioni ad uso estivo e al contempo molti turisti avevano scelto la cittadina come meta per le proprie vacanze. I suddetti non avevano purtroppo piena consapevolezza del nuovo calendario e durante il loro soggiorno hanno  prodotto una massiccia quantità di rifiuti perlopiù indifferenziati in seguito ai banchetti e alle occasioni conviviali delle festività pasquali.

La situazione in città

Il risultato di tutto questo è purtroppo uno scenario poco piacevole che riporta indietro nel tempo, al periodo dei cassonetti in strada e della piena emergenza rifiuti.

Fuori dalle abitazioni cumuli di rifiuti maleodoranti ammassati lungo la strada, ricettacolo come sempre di ratti, insetti e non solo…avvistata nei pressi del centro anche una gallina razzolare gioiosa tra i sacchetti dei rifiuti.

La confusione però non riguarda solo i cittadini agropolesi non residenti in loco, ma anche quelli che abitualmente ci vivono e persino tra gli stessi operatori ecologici. Ogni cambiamento si sa, almeno al principio, può generare il caos finché le nuove regole non diventano un abitudine.

L’augurio è che presto siano attuati i provvedimenti giusti per risolvere la situazione, che le buone intenzioni del nuovo piano di raccolta differenziata e smaltimento rifiuti diventino presto una virtuosa realtà al fine di avere e dare un’immagine decorosa e civile del nostro paese, mostrandolo orgogliosamente in tutta la sua bellezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home